Categories: Attualità

‘No alla pesca nei fiumi Calore e Sabato’

Un documento firmato da 16 associazioni per dire no alla pesca nei fiumi Calore e Sabato. “La vita dei nostri fiumi è a rischio. Negli ultimi anni le problematiche ambientali che incombono sull’intero ecosistema fluviale hanno assunto proporzioni inaccettabili”, scrivono gli ambientalisti. “I nostri corsi d’acqua patiscono da lungo tempol’assenza del loro minimo deflusso vitale, che dovrebbe essere consentito per legge. In aggiunta si segnalano legravi criticità degli impianti di depurazione,che specialmente nella stagione estiva mostrano tutti i loro limiti di funzionamento. Variediscariche abusive e forme di turismo come l’acqua-trekking e la balneazionesono devastanti per questi delicati habitat. Per non parlare deilavori che vengono effettuati nel corso fluviale e sulle spondeche hanno in molti tratti completamente distrutto e modificato l’alveo e la fascia riparia”. In questo quadro sconfortantela Regione Campania con DD n.7 del 04/02/2022 ha revocato il divieto di pesca, ripristinando dopo 11 anni tale attività nei fiumi Calore e Sabatononostante le criticità evidenziate. A questo si sono opposte le associazioni, che hanno inviato documentazione fotografica, tra l’altro,chiedendo la revoca immediata del provvedimento che ha consentito la riapertura della pesca. La richiesta è stata indirizzata agli enti di seguito riportati: Regione Campania, Assessorato Agricoltura; Direzione Generale Politiche agricole, alimentari e forestali; UOD Gestione delle risorse naturali protette, tutela e salvaguardia dell’habitat costiero, parchi e riserve naturali; Direzione generale per l’ambiente, la difesa del suolo e l’ecosistema; Presidente del Parco Regionale dei Monti Picentini; sindaci di Montella e Serino, in quanto responsabili della salute pubblica dei loro cittadini. I firmatari: Amici della Terra – Club dell’Irpinia ARDEA – Ricerca, Divulgazione, Educazione ambientale Associazione Culturale VII Circoscrizione Avellino Associazione Naturalistica Monti Picentini ASA – Associazione Intercomunale per la Salvaguardia dell’Ambiente Associazione Wilderness Italia – Sezione Hirpus Avellino CABS Bird Guard ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali Fototrappolaggio Naturalistico Partenio GUFI – Gruppo Unitario per le Foreste Italiane ISDE – Associazione Medici per l’Ambiente Avellino Movimento Verde Irpinia Salviamo la Valle del Sabato SOS Natura WWF Sannio WWF Silentum

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago