Categories: Top News

‘No ambientalismo idiota’, il pragmatismo di De Luca

Dipendesse tutto da Vincenzo De Luca, l’Irpinia potrebbe stare tranquilla sul fronte petrolio. “Sono contrario alle trivellazioni, le andassero a fare da un’altra parte, non nel bacino imbrifero più importante d’Europa”, ha detto al convegno durante la Sagra di Montella. E anche chi sostiene il turismo dovrebbe stare tranquillo. “Vorrei riaprire il treno del paesaggio, Avellino-Rocchetta”. Il governatore ha poi parlato di incentivi per agricoltori, dell’importanza dei prodotti. “Non fa niente se i costi restano alti, noi puntiamo ai mercati che cercano la qualità”. Ma in generale su ambiente e territorio l’intervento di De Luca lascia aperta la via dell’eolico, almeno in teoria. “Le pale sono devastanti, orribili. Se c’è la possibilità del mini-eolico sarebbe molto meglio”. Questa la premessa. Sul no all’eolico selvaggio avanzato dai sindaci altirpini, il governatore ha dichiarato: “Verificheremo la possibilità di una moratoria come chiesto dai sindaci (nella foto in basso). Ma ragioniamo senza posizioni ideologiche. Ci sarà grande rigore nelle autorizzazioni, non sempre si potrà installare un parco eolico per quanto mi riguarda”. Non sempre, appunto. Queste frasi si inseriscono infatti nel corpo del suo intervento complessivo. In cui ha parlato di vincoli “assurdi” sui parchi naturali. “Vanno resi economicamente vivi”. E in genere sull’ambiente: “L’ambientalismo vero è quello che offre sviluppo, il resto è idiozia”. Perché per De Luca la priorità è il lavoro, punto. “I giovani restano con il lavoro, non con gli appelli e le belle parole”. E allora il suo  sembra essere sempre un “no” all’eolico. Un “sì” ad agricoltura e turismo. Ma rispetto a pale e rinnovabili, il “no” al petrolio appare molto più forte. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago