Categories: Top News

No neve No party ma il sindaco è fiducioso: ‘Turismo, saremo centrali’

“La riunione è stata molto positiva. Abbiamo fatto un buon lavoro preliminare di strategia per organizzare lo sviluppo futuro“. Il sindaco di Bagnoli Irpino, Filippo Nigro, non ha dubbi: l’ultimo incontro del progetto di Pilota a Calitri ha consegnato i frutti sperati nonostante lo slittamento della firma sul documento di due settimane. Bagnoli sarà centrale sul capitolo turismo, secondo il primo cittadino, nonostante siano stati sollevati dubbi sul ruolo della località. Certo una stagione invernale da dimenticare per gli operatori turistici. No neve no party. Ed è per questo che il Laceno è a un bivio. Sindaco Nigro, quello che apparentemente sembra un “work in progress” per lei è un percorso già ben avviato? Assolutamente si, soprattuto se parliamo del settore turismo. E’ palese la volontà di mettere in rete le potenzialità di questa terra in maniera strategica. Il documento preliminare, ad esempio, contiene indicazioni chiare su quali progetti operativi dobbiamo mettere in campo. E questo è estremamente importante per entrare nel vivo della questione ed, ovviamente, migliorare l’offerta turistica. La riunione dell’altro giorno è sembrata, dall’esterno, piuttosto faticosa. Crede sia la modalità giusta con la quale operare? In fondo gli argomenti in campo sono molteplici e complessi da affrontare. Non credo. La modalità giusta è quella che ci permette di confrontarci e mettere insieme le idee in una rete coerente. Secondo Lei l’Irpinia è pronta per questo modello? Credo che l’ Irpinia sia in ritardo. Abbiamo delle potenzialità straordinarie che non sono ancora state valorizzate. Ma abbiamo davvero tutto: la natura incontaminata, il cibo, il vino, eccellenze culturali e turismo religioso. Dobbiamo fare in modo, però, che tutto ciò resti lontano dal pericolo inquinamento. A proposito di turismo, guardando nello specifico in casa sua, un bilancio della stagione? Negativo, ma non dipende da noi. La neve purtroppo scarseggia ma non ci diamo per vinti. Stiamo cercando, infatti, di aprirci ad altre possibilità organizzando dei pacchetti destagionalizzati. Abbiamo già appaltato la gara per due campi sportivi che potranno ospitare il ritiro di squadre anche importanti. Poi c’è il Laceno bike park, le escursioni tra i monti, il sentiero per i visitatori delle grotte del Caliendo. Insomma, oltre allo sci vogliamo e dobbiamo aprirci anche ad altri sport. Inevitabile chiederle come procede il capitolo dei finanziamenti per il rifacimento delle strutture… Stiamo sempre addosso alla Regione. Se arrivasse riusciremo a mettere in atto un restyling dell’intera zona. Siamo a stretto contato con i dirigenti per capire in che modo allocare il finanziamento nella nuova programmazione. Immaginiamo di poter fare dello sci estivo, una pista snowbord dedicata, oltre al rifacimento delle seggiovie rifacimento. Sono fiducioso, c’è la grande attenzione al progetto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago