“Siamo molto soddisfatti dell’approvazione all’unanimità da parte dell’assemblea regionale della Campania della delibera sul referendum abrogativo riguardante le trivellazioni. Si tratta di un altro punto programmatico inserito nel manifesto ecologista sottoscritto con noi prima delle elezioni da De Luca – spiega il consigliere regionale di Davvero VerdiFrancesco Emilio Borrellidelegato dall’assemblea regionale assieme alla consigliera del Pd MariaAntonietta Ciaramella (entrambi in foto)nella presentazione dei quesiti alla Corte di Cassazione – che è stato mantenuto. Dopo l’ottima prova dimostrata con il piano rifiuti e il new deal sulle borse di studio per gli studenti universitari, l’approvazione del referendum contro le trivellazioni rappresenta in pochi mesi una svolta ecologista per la Campania. Ringraziamo tutto il consiglio per la prova di unità dimostrata nell’interesse del territorio”. “Si tratta di un grande risultato per l’Irpinia, il beneventano e anche le isole del Golfo – spiegano il consigliere comunale e provinciale di AvellinoGianluca Festae il membro dell’esecutivo regionale del Sole che RideVincenzo Peretti– utile a far sì che questi territori non vengano devastati e la loro economia stravolta. Abbiamo fatto bene a sostenere De Luca su basi programmatiche. In pochi mesi si stanno attuando azioni ambientaliste ferme da anni”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…