Categories: Top News

No Triv e Sì Triv, insostenibile distanza dalla gente

L’avvio della campagna referendaria contro le trivellazioni petrolifere sembra caratterizzarsi per una distanza tra gli opinion leader e la gente. Se non si cambia registro la distanza diventerà incolmabile molto presto.E’ vero che il quesito non riguarda direttamente l’Irpinia, ma qui una massiccia partecipazione al voto avrebbe uno straordinario significato simbolico in vista di scelte future. In questi giorni il comitato “No Triv” ha consegnato una lettera a Rosetta D’Amelio, presidente del Consiglio regionale. In pratica si chiede all’esponente Pd, e agli altri eletti, di prendere parte alla battaglia per il sì: quindi di schierarsi contro le perforazioni. Un modo per far rispettare le promesse del periodo pre-De Luca. Un modo per inchiodare gli eletti e tutti i politici che avevano basato la propria campagna elettorale su temi come l’ambiente (cioè il 99 per cento dei candidati). Insomma, “portate le vostre preferenze al referendum e fate scrivere sì, altrimenti dimostrerete di essere solo politicanti”. Iniziativa anche giusta. Peccato che alle ultime regionali sia andato alle urne solo il 46,59 degli irpini. E che quindi i No Triv farebbero meglio a rivolgersi anche e soprattutto alla larghissima fetta di elettori che ha scelto di non scegliere la politica, ma che magari sarebbe disposta ad appoggiare la causa ambientalista o lo sviluppo sostenibile. Per fare questo non basteranno le campagne sui social e le apparizioni sui canali di informazione nelle sue varie forme (difficile inoltre che l’informazione a livello nazionale inserirà il referendum tra i temi caldi per un mese e mezzo). Manca infatti pochissimo. Un mese e mezzo al 17 aprile, giorno del referendum. E non vediamo volantinaggio, appelli nelle piazze e incontri ad hoc… Dall’altro lato invece c’è il silenzio o la scarsa chiarezza. Sabato scorso si è ritrovata la Destra di “Primavera Irpinia”. Tra i protagonisti c’è Sabino Morano. E’ colui che per primo, con il giornalista Erminio Merola e l’ex sindaco di Avellino Giuseppe Galasso seguiti dal sindacalista Giovanni Centrella, si schierò mesi addietro a favore del petrolio. Orbene, Morano nelle eleganti stanze di un hotel cerca di compattare le anime smarrite della destra post-berlusconiana. E fin qui va benissimo. Poi però scivola, a nostro parere, proprio quando affronta la questione trivellazioni. “Sono in corso da parte della comunità scientifica internazionale degli studi molto approfonditi sul tema delle trivellazioni e il dibattito è molto complesso. Penso che qualsiasi opportunità di sviluppo economico debba essere almeno vagliata senza pregiudizi e con particolare attenzione. In questo Paese non possiamo essere contrari a tutto ma dobbiamo almeno dare spazio agli studi, alle ricerche e valutare”. Questo ha detto Morano. E pensiamo sia una posizione troppo comoda. Il dire “valutiamo”, adesso, è dire nulla. Perché in questi anni i comitati che lo stesso Morano ha criticato hanno prodotto decine e decine di documenti a supporto della tesi No Petrolio. Forse sarebbe stata più utile la chiarezza in questa importante uscita pubblica. Un qualcosa come: “Siamo favorevoli al petrolio perché genererà tot. posti di lavoro, produrrà questa ricchezza quantificabile in (…). Perché porterà determinati benefici e perché dati alla mano crediamo che il vino lasci poco agli irpini e che il turismo non valga niente”. Invece no. “Vagliamo e valutiamo”. Politichese. Vero pure che i sì triv non hanno alcun interesse a portare le persone all’urna referendaria. Ma in chiave futura sarebbe preferibile che anche loro mostrassero a quel che resta dell’opinione pubblica una tesi più approfondita; che facessero nascere un dibattito alla pari. Un dibattito, se così si può chiamare, che oggi è tra pochi eletti. Proprio il caso di dirlo…

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago