Categories: Primo Piano

Nodo rifiuti, le richieste: controlli sui tumori nel Sabato, ottimizzare Teora

Rifiuti e quindi anche salute nel Consiglio provinciale di lunedì mattina. In primo luogo il nodo Valle del Sabato, in cui insistono ecoballe e in cui le preoccupazioni sull’aumento dei tumori sono all’apice. A tal proposito è stato approvato un documento. La Provincia recepisce le sollecitazioni dei cittadini della Valle del Sabato a prestare attenzione alle attività produttive che si svolgono aPianodardinee alla gestione dei rifiuti. E allora Palazzo Caracciolo si impegna a sollecitare la regione Campania ad esprimersi al più presto in merito alla richiesta di Irpiniambiente prot. N. 9407 del 10 agosto. A sollecitare l’Asl a effettuare indagini epidemiologiche, le autorità copetenti a istituire il registro dei tumori. Altro impegno è quello di effettuare rlievi ambientali seri e autorevoli. Ovviamente molto dipenderà dalla Regione. Magari le risorse per poter installare una centralina di monitoraggio del’area. Ma dovrà essere la Regione a rimuovere le ecoballe. E l’Asl ad effettuare uno screenig sui cittadini resdenti nelle zone limitrofe per monitorare il loro stato di salute. In tutto ciò l’operato di Irpiniambiente viene valutato positivamente. 6 centri di raccolta e tre operativo. Nello specifico, ha ricordato il capogruppo Pd Stefano Farina, quattro impianti di servizio: selezione a Montella, Stir a Pianodardine, discarica di Savignano e impianto compostaggio a Teora. Lo Stir di Avellino lavora al 50% delle potenzialità e Teora ha un impianto per 6 mila tonnellate annue che secondo molti si potrebbe ottimizzare. E difatti in questo senso andavano le richieste di Luigi Tuccia, consigliere provinciale e vicesindaco di Atripalda. Decongestionare la Valle del Sabato e rivolgersi anche al sito di trasferenza diFlumeri e Teora.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago