Categories: Attualità

‘Non c’è più tempo per la Euronut, a rischio i posti di lavoro’

“Chiediamo di poter lavorare in un territorio dove creare impresa spesso è un miraggio”. Lo scrive l’amministratore delegato diEuronut spaDomenico Manganelli nella lettera inviata al Prefetto di Avellino Maria Tirone. La missiva è stata scrittaa quattro mesi dalla chiusura del cavalcavia numero 22 dell’autostrada A16e dopo 122 giorni di isolamento per l’azienda alimentare situata nella zona industriale di Sperone. Una situazione che spinge al limite le risorse umane ed economiche di Euronut: “Non c’è davvero più tempo – scrive Manganelli- siamo allo stremo ed i danni subiti ormai sono incalcolabili. Purtroppo il perdurare di questa situazione ci sta mettendo di fronte ad una scelta che non vorremmo mai prendere e che mai abbiamo pensato anche solo di prendere in considerazione, cioè intervenire sui posti di lavoro”. Nel documento si esprime “paura e preoccupazione” anche per il comportamento di Autostrade per l’Italia che “non ha ancora presentato proposte da sottoporre alla Procura di Avellino, venendo meno agli impegni presi nella riunione del 15 settembre tenutasi presso la Prefettura”. “In questi mesi abbiamo adottato un approccio costruttivo- continua la lettera- ma assistiamo al continuo ripetersi della strategia legale della controparte volta alla tutela esclusiva dei propri interessi di breve periodo e tornaconti, venendo meno, a nostro avviso, agli elementari doveri disocial responsabilitya cui dovrebbe attenersi il beneficiario della concessione”. Alla nota dell’ad Manganelli è seguita la risposta della Prefettura che ha assicurato l’impegno dell’Ufficio territoriale del Governo nella soluzione della vicenda. “Ci siamo rivolti al Prefetto Tirone – dichiara Manganelli – perché è ormai il nostro unico interlocutore istituzionale e perché ha saputo affrontare questa vicenda con grande attenzione e concretezza. La sua celere risposta ci rinfranca e dà un barlume di speranza per la risoluzione del problema nel rispetto delle decisioni dell’autorità giudiziaria”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago