Categories: Primo Piano

Non solo musica e spettacoli, Riti di fuoco a Lioni è street food

Non solo musica e spettacoli.A Riti di fuoco a Lioni, la tre giorni del 7-8 e 9 dicembre 2018 all’insegna della tradizioni e leggende irpine con protagonista l’antica pratica dei falò dell’Immacolata, grande spazio sarà riservato all’enogastronomia. Passeggiando tra i vicoli e le piazze, illuminati e riscaldati dai fuochi, tra le tre aree leggende, tradizioni e concerto, sarà possibile gustare piatti tipici e sfizi della cucina irpina. Circa 50 stand proporranno oltre 30 varietà di pietanze per un menù adatto a ogni palato. In un contesto ancestrale e suggestivo, tra lo Scazzamauriello e il Lupo mannaro, le Janare e la Masciara, li Squacqualacchiun e i danzatori della Scuola di Tarantella montemaranese, sarà possibile assaggiare: cavatielli e mugliatielli, cavatielli e fagioli, pasta e patate, ravioli al tartufo, matasse e ceci, minestra maritata, minestra con fagioli e migliazza, montanara classica, al ragù di cinghiale o al pezzente lionese, spezzatino di cinghiale, polpette al sugo, tagliata di carne, brasato al vino rosso, carne argentina, soffritto di agnello, panini con maiale allo spiedo, salsiccia e porchetta, cuoppo salame e provolone, provolone impiccato, baccalà alla pertecaregna, panuozzo, pizzilli fritti ripieni e pizza fritta a portafoglio, frittata, patate ripiene, amaretto di Caposele, dolci di castagne, crepès e cioccolata calda, zeppole, caldarroste, vino, birra artigianale.Un’offerta completa per gli amanti del food, la possibilità di degustare prodotti di qualità tra le strade della cittadina altirpina che per l’occasione diventa vetrina di territorio. E ancora: mercatini di Natale con arti e mestieri animeranno il centro storico. “Riti di Fuoco” è la terza tappa del progetto “Il Treno degli Eventi” (POC Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura). I dettagli del programma saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà martedì 27 novembre alle ore 11 presso il Circolo della Stampa di Avellino. Interverranno: il sindaco di Lioni, Yuri Gioino; la presidente della Pro Loco Lioni, Maria Antonietta Ruggiero; il direttore artistico Antonio Sena; il direttore scientifico Roberto D’Agnese; la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio. Modera Lorenzo Calò, direttore redazione Il Mattino Avellino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago