Categories: Attualità

Non una di meno e un pò di rosso in più, la domenica di Ospedaletto

Palloncini rossi e una camminata per le strade del paese. Anche il comune di Ospedaletto d’Alpinolo ha voluto dire il suoNo alla violenza di genere. Nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, indetta dall’Onu per combattere un fenomeno purtroppo ancora difficile da sradicare, nonostante le condizioni non favorevoli del tempo, in tanti hanno partecipato all’iniziativa promossa dall’amministrazione del comune di Ospedaletto e curata dall’assessoreNadine Sirignano. Il momento conclusivo di un percorso di sensibilizzazione portato avanti con gli studenti e le studentesse dell’Istituto Comprensivo Guido Dorso, che questa mattina hanno voluto mostrare i cartelli realizzati con informazioni e dati ISTAT riguardo l’incidenza del femminicidio e le date delle più importanti battaglie vinte negli anni per i diritti delle donne. “Sono contenta che il mio appello, giunto solo pochi giorni fa, abbia riscosso successo– ha detto Sirignano -.Nonostante il tempo inclemente abbiamo camminato uniti con donne, uomini e bambini per rappresentare la quotidiana lotta contro la violenza di genere. La nostra è una politica volta alla sensibilizzazione e parte proprio dai piccoli cittadini. Ieri, infatti, abbiamo organizzato un incontro con le classi delle scuole medie, per compiere l’ennesimo passo all’educazione e alla sensibilizzazione contro la violenza di genere”. Una Camminata Rossa per ricordare le vittime di femminicidio, più di 30 in Italia nei primi 9 mesi del 2018. In tutta Italia numerose le iniziative, come“Non una di meno”, per manifestare il sostegno alle donne vittime di violenza e dare loro la forza di uscirne. Ma anche per ricordare la battaglia per la parità dei diritti. Ad Ospedaletto i partecipanti hanno indossato un capo o un accessorio rossi, con un segno rosso sul viso e ombrelli, sempre rossi, per ripararsi dalla pioggia che non è riuscita a fermare neanche i più piccoli. Il comune alle falde del monte Partenio, dal 2016 dichiaratosi contro ogni forma di violenza, ha intrapreso un percorso di sensibilizzazione dedicato proprio ai più giovani. “Abbiamo iniziato l’anno scorso partendo dall’omofobia– ha proseguito l’assessore Sirignano -,e passando attraverso la violenza di genere, continueremo a parlare di violenza. Non solo il 25 novembre, ma tutti i giorni chiediamo che si porti avanti la lotta non solo contro la violenza ma per la parità dei diritti”. I palloncini rossi sono stati poi legati alla panchina rossa inaugurata due anni fa. E questa sera, se le condizioni del tempo lo permetteranno, saranno accese delle candele, in ricordo delle vittime e in segno della lotta alla violenza. Della luce che vince sul buio della cattiveria, dell’ignoranza e degli stereotipi di genere che condizionano scelte e comportamenti, ma soprattutto la libertà. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago