Categories: Entroterre

Notte dei ricercatori, a Lioni quiz e incontri con l’Ingv sui terremoti

La Sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in occasione della NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023, presenta:RICORDO_CONOSCO_RIDUCO- 28-29 settembre 2023.La Scienza itinerante: una passeggiata scientifica nelle piazze di Grottaminarda (AV)– Piazza XVI Marzo 1978 e Lioni (AV)- Piazza della Vittoria. Il percorso, ricordo_conosco_riduco rivolto in primis ai bambini e alla cittadinanza, prevede tre momenti differenti concepiti con lo scopo di aumentare la conoscenza del fenomeno terremoto, attraverso due strumenti chiave come la memoria storica, e la conoscenza scientifica dei terremoti. Questi due elementi sono infatti fondamentali per raggiungere il fine ultimo di incrementare nel visitatore la percezione e la consapevolezza del rischio sismico e, di conseguenza, la capacità di applicare tutte quelle buone norme utili a ridurlo. Il percorso è così articolato:“A passeggio tra i terremoti”, una passeggiata scientifica in piazza, guidati dagli esperti sismologi, per capire di più sul fenomeno terremoto, caratterizzata da pannelli divulgativi ed exhibit interattivi sui terremoti in generale, utili a richiamare la memoria storica (quali terremoti ricordiamo? e cosa ricordiamo di essi?) e aumentare la conoscenza di questo fenomeno naturale;“Facciamo un Terremoto!!”: pannelli, exhibit interattivi e giochi che aiutano divertendo, ad assumere la percezione del rischio sismico a cui siamo esposti e i primi fondamentali elementi utili alla riduzione dello stesso;“Il SismoQuiz”: quiz dedicati in primis a bambini e ragazzi tra i 6 e 14 anni per un simpatico momento di confronto su quanto appreso interagendo e giocando con i sismologi. Di seguito il programma. Giovedi, 28 settembre 2023-Lioni(AV), Piazza della Vittoria ● ore17.30: saluti dalla Direttrice della Sezione Irpinia dell’INGV Dott.ssa Annamaria Vicari e dal Sindaco di Lioni Dott. Yuri Gioino ● ore 18.00: apertura del percorso divulgativo “Ricordo_Conosco_Riduco”: Luigi Zarrilli, INGV Sezione Irpinia PERCORSO DIVULGATIVO: Ricordo_Conosco_Riduco ● “A passeggio tra i terremoti”: una passeggiata scientifica in piazza per capire di più sul fenomeno terremoto ● “facciamo un Terremoto!!”: pannelli, exhibit interattivi e giochi ● “Il SismoQuiz”: quiz dedicati a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni Sarà aperto ai visitatori dalle 18.00 alle 24.00. Venerdì, 29 settembre 2023-Grottaminarda(AV), Piazza XVI Marzo 1968 – ore 17.30: saluti della Direttrice della Sezione Irpinia dell’INGV Dott.ssa Annamaria Vicari e dal Sindaco di Grottaminarda Dott. Marcantonio Spera – ore 18.00: Apertura del percorso divulgativo “Ricordo_Conosco_Riduco”: Luigi Zarrilli, INGV Sezione Irpinia. PERCORSO DIVULGATIVO: Ricordo_Conosco_Riduco ● “A passeggio tra i terremoti”: una passeggiata scientifica in piazza per capire di più sul fenomeno terremoto ● “facciamo un Terremoto!!”: pannelli, exhibit interattivi e giochi ● “Il SismoQuiz”: quiz dedicati in primis a bambini e ragazzi tra i 6 e 14 anni. Sarà aperto ai visitatori dalle 18.00 alle 24.00.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

1 ora ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago