Categories: Entroterre

Notte dei ricercatori, a Lioni quiz e incontri con l’Ingv sui terremoti

La Sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in occasione della NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023, presenta:RICORDO_CONOSCO_RIDUCO- 28-29 settembre 2023.La Scienza itinerante: una passeggiata scientifica nelle piazze di Grottaminarda (AV)– Piazza XVI Marzo 1978 e Lioni (AV)- Piazza della Vittoria. Il percorso, ricordo_conosco_riduco rivolto in primis ai bambini e alla cittadinanza, prevede tre momenti differenti concepiti con lo scopo di aumentare la conoscenza del fenomeno terremoto, attraverso due strumenti chiave come la memoria storica, e la conoscenza scientifica dei terremoti. Questi due elementi sono infatti fondamentali per raggiungere il fine ultimo di incrementare nel visitatore la percezione e la consapevolezza del rischio sismico e, di conseguenza, la capacità di applicare tutte quelle buone norme utili a ridurlo. Il percorso è così articolato:“A passeggio tra i terremoti”, una passeggiata scientifica in piazza, guidati dagli esperti sismologi, per capire di più sul fenomeno terremoto, caratterizzata da pannelli divulgativi ed exhibit interattivi sui terremoti in generale, utili a richiamare la memoria storica (quali terremoti ricordiamo? e cosa ricordiamo di essi?) e aumentare la conoscenza di questo fenomeno naturale;“Facciamo un Terremoto!!”: pannelli, exhibit interattivi e giochi che aiutano divertendo, ad assumere la percezione del rischio sismico a cui siamo esposti e i primi fondamentali elementi utili alla riduzione dello stesso;“Il SismoQuiz”: quiz dedicati in primis a bambini e ragazzi tra i 6 e 14 anni per un simpatico momento di confronto su quanto appreso interagendo e giocando con i sismologi. Di seguito il programma. Giovedi, 28 settembre 2023-Lioni(AV), Piazza della Vittoria ● ore17.30: saluti dalla Direttrice della Sezione Irpinia dell’INGV Dott.ssa Annamaria Vicari e dal Sindaco di Lioni Dott. Yuri Gioino ● ore 18.00: apertura del percorso divulgativo “Ricordo_Conosco_Riduco”: Luigi Zarrilli, INGV Sezione Irpinia PERCORSO DIVULGATIVO: Ricordo_Conosco_Riduco ● “A passeggio tra i terremoti”: una passeggiata scientifica in piazza per capire di più sul fenomeno terremoto ● “facciamo un Terremoto!!”: pannelli, exhibit interattivi e giochi ● “Il SismoQuiz”: quiz dedicati a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni Sarà aperto ai visitatori dalle 18.00 alle 24.00. Venerdì, 29 settembre 2023-Grottaminarda(AV), Piazza XVI Marzo 1968 – ore 17.30: saluti della Direttrice della Sezione Irpinia dell’INGV Dott.ssa Annamaria Vicari e dal Sindaco di Grottaminarda Dott. Marcantonio Spera – ore 18.00: Apertura del percorso divulgativo “Ricordo_Conosco_Riduco”: Luigi Zarrilli, INGV Sezione Irpinia. PERCORSO DIVULGATIVO: Ricordo_Conosco_Riduco ● “A passeggio tra i terremoti”: una passeggiata scientifica in piazza per capire di più sul fenomeno terremoto ● “facciamo un Terremoto!!”: pannelli, exhibit interattivi e giochi ● “Il SismoQuiz”: quiz dedicati in primis a bambini e ragazzi tra i 6 e 14 anni. Sarà aperto ai visitatori dalle 18.00 alle 24.00.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago