Categories: Spettacoli e cultura

Notte dei ricercatori: ad Avellino ‘La scienza nel calice’

Venerdì 27 settembre dalle 19:30 alle 22.30 il Dipartimento di Agraria (Sezione di Scienze della Vigna e del Vino, sede di Avellino) ha organizzato l’evento pubblico“Dall’uva al Vino: la Scienza nel Calice” per la “Notte Europea dei Ricercatori”, nell’ambito del progetto MEETmeTONIGHT nato come collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il progetto delle due Università è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del bando “Marie Curie” per le attività di divulgazione scientifica. La Sezione di Scienze della Vigna e del Vino ha sede ad Avellino nell’edificio storico di Viale Italia. All’appuntamento della “Notte Europea dei Ricercatori” possono partecipare tutti, senza distinzione d’età, basta che si sia curiosi di quanto fa la ricerca scientifica. Esperimenti, dimostrazioni e degustazioni sveleranno la scienza nascosta in un calice di vino; dalla vite al DNA, dai microrganismi alla chimica degli odori e alla fisica delle bollicine. Per l’occasione i visitatori saranno accompagnati alle cantine storiche della Sezione dove gli allievi del Teatro-99-Posti si esibiranno nellarappresentazione teatrale “Versi di-vini”.La visita proseguirà al primo piano dove il pubblico potrà quindi avere spiegazioni ed essere coinvolto in esperimenti illustrativi di linee di ricerca in corso sulla vite e sul vino, interagendo direttamente con i ricercatori impegnati nelle stesse. Nell’aula sensoriale al secondo piano sarà possibile partecipare ad una degustazione tecnico-scientifica in cui il pubblico scoprirà come mettere “il naso” in un calice e comprendere quanta scienza e ricerca c’è dietro questo liquido. Nell’area retrostante il palazzo sarà allestito uno spazio per una piccola degustazione di vini del territorio grazie al supporto dell’istituto Alberghiero Manlio Rossi-Doria e degli studenti dell’associazione Wine.ing. Vi aspettiamo numerosi, ingresso libero dalle ore 19:30 alle 22:30. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago