La vertenzaNovolegno, con l’annuncio ieri della chiusura dello stabilimento nell’area industriale di Pianodardine, a Montefredane, irrompe nella mattinata dedicata alle Zone Economiche Speciali. Pianodardine è una di queste. Se ne parla al centro Asicon l’assessore alle Attività produttive Antonio Marchielloche però riferisce: “Sapete che non è una questione soltanto di mia competenza, ma pure dell’assessorato al Lavoro. Seguo con attenzione. Questa è una bella area industriale, se si lavora bene si possono fare buone cose“. Sul tema dell’incontro nella sede del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Avellino, Marchiello dice: “L’80% delle Zes corrisponde a territorio Asi perciò chiedo a voi di essere le sentinelle della Regione sul territorio. Ieri abbiamo tenuto un incontro al ministero, si è costituita la cabina di regia regionale. Ma c’è bisogno di uniformare i provvedimenti tra Regioni. Abbiamo individuato il Molise come capofila: bisogna muoversi all’unisono, ad esempio sull’Irap“. Uno sportello per due giorni a settimana informerà gli imprenditori. Le aree saranno informatizzate, sarà chiesto alle Asi di compilare delle schede che andranno a costituire un database informatizzato a disposizione delle aziende. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…