UileFenealdi Avellino Benevento in riunione col segretario GeneraleLuigi SimeoneeCarmine Piemonte: perragionare sulle questioni del comparto delle costruzioni e legno, che in provincia di Avellino registra senza soluzioni di continuità chiusure, blocchi e crisi. La vicenda più eclatante e struggente è sicuramente quella dellaNovolegnoche a tre mesi dalla scadenza della cassa integrazione straordinaria, prevista per il 15 maggio, ancora non vede una via di uscita per una sua auspicata riconversione industriale e tantomeno per un ulteriore sostegno al reddito, “in un territorio che ha sempre costituito punto di riferimento per l’industria del legno del Mezzogiorno d’ Italia, di cui il gruppo Fantoni si avvantaggiato salvo poi girare le spalle verso il suo Nord Est in cui investe ingenti Fondi anche pubblici”. UileFenealrestano convinti che partendo dal know how dei lavoratori di Pianodardine si possa e si debba ricostituire una produzione in un mercato di nicchia che senza la Novolegno rischierebbe di scoprire il Sud del Paese sia per la produzione che per il riciclo della materia prima abbondantemente presente in questa parte d’Italia. In tal senso, rilevato che una proposta emendativa del decreto “Milleproroghe” prevede reddito e tempi per la reindustrializzazione e il reimpiego dei lavoratori di diversi comparti e nelle diverse condizioni reddituali e assistenziali, e considerato al riferimento allo stanziamento di 28,7 milioni di euro per l’anno 2020, si fa quindi appello al Governo, alla Regione ed ai Sindaci perché nelle more della costruzione di una valida alternativa industriale, si operi sul Governo e sulla stessa Azienda affinché ai lavoratori venga assicurata una continuità dell’assistenza indispensabile “per la costruzione– concludono i sindacati –dell’alternativa al deprecabile comportamento del gruppo Fantoni“. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…