Categories: Economia

Nuovo elettrodotto Bisaccia-Deliceto: Terna incontra la popolazione

Da Terna, riceviamo e pubblichiamo Una due giorni aperta a tutti i cittadini dalle 10 alle 18 per informare la popolazione sulle più moderne e sicure soluzioni per garantire maggiore stabilità e affidabilità del sistema elettrico locale. Terna, gestore della rete elettrica nazionale, organizza mercoledì 7 marzo a Lacedonia e giovedì 8 marzo a Bisaccia, due giornate per illustrare alla popolazione i benefici del progetto del nuovo collegamento a 380 kV tra Bisaccia in Campania e Deliceto, in Puglia. Gli incontri si terranno a Lacedonia, presso il Museo MAVI di via Tribuni e a Bisaccia, presso il Centro Anziani in vico Noci. Il progetto è il frutto di un dialogo iniziato nel 2008 con i Comuni, la Provincia e la Regione, che continua, dopo l’approvazione del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e l’emanazione del decreto autorizzativo del Ministero dello Sviluppo Economico, con due giorni di incontri per assicurare una condivisione più ampia possibile dell’opera con i cittadini. I tecnici di Terna saranno a disposizione per fornire informazioni su motivazioni, caratteristiche, benefici e modalità di realizzazione dell’opera. Il nuovo elettrodotto permetterà di scambiare in sicurezza la produzione di energia proveniente dalle regioni meridionali con la Campania eliminando, quindi, le attuali limitazioni nel trasporto di energia e sfruttando a pieno la produzione proveniente dagli impianti esistenti. L’intervento consentirà, quindi, di aumentare la magliatura della rete nazionale potenziando il collegamento tra la dorsale tirrenica e quella adriatica. Per garantire il rispetto degli adempimenti e delle prescrizioni ambientali, sarà inoltre designato un Assistente di Cantiere Ambientale, che supervisionerà costantemente i cantieri assicurandone la corretta gestione.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago