Categories: Attualità

Nuovo spazio per i migranti, ‘Mercogliano una città accogliente’

Era il 14 agosto quando il sindaco di Mercogliano e la sua giunta, in sede di consiglio straordinario convocato appositamente per  Comunità Accogliente, prese l’impegno di cercare una nuova sede all’associazione. Soluzione trovata agli inizi di ottobre. Comunità Accogliente da qualche settimana continua a svolgere le attività di supporto ai ragazzi migranti nella Mediateca comunale di via Giacomo Matteotti. E oggi una festa per i profughi, che tornano ad avere uno spazio di aggregazione. “L’ennesimo contributo alle politiche sociali in una città straordinariamente accogliente– ha esordito il sindacoMassimiliano Carullo-.Non è una goccia nel mare dei bisogni, perché ne abbiamo già messe tante, anche grazie all’intelligenza culturale dei miei cittadini. Da anni al centro sociale Campanello sono attivi corsi di italiano per stranieri, ai quali si sono aggiunti quelli di Comunità Accogliente, che ringrazio per il lavoro che svolge ormai da qualche anno”. “Stiamo cercando anche di integrare i ragazzi migranti nelle attività di sicurezza davanti le scuole, nella pulizia del verde pubblico e anche nelle attività sportive– ha proseguito il primo cittadino -.Sono onorato di fare il sindaco in una città come Mercogliano che, insieme a Monteforte, ha il primato nell’integrazione e può essere punto di riferimento per il Mezzogiorno”. Durante l’inaugurazione, alla quale era presente buona parte dell’amministrazione insieme ad alcune associazioni del territorio, Letizia Monaco, presidente di Comunità Accogliente, ha colto l’occasione per presentare le iniziative dell’associazione che vuole continuare a crescere: “Siamo super felici perché abbiamo finalmente una sede nostra. Ringraziamo il sindaco e l’amministrazione, il Vescovo di Avellino e tutti quelli che ci sono stati sempre vicino. È importante avere un luogo di ritrovo, dove poter portare avanti i corsi di italiano e alfabetizzazione, i laboratori di ceramica, pittura e piccola sartoria. Vorremmo incrementare organizzandoci anche di mattina”. “Crediamo di essere un esempio per gli altri paesi– ha continuato la portavoce dell’associazione -.E vorremmo continuare su questa strada, collaborando anche con il comune di Atripalda e l’Arci di Avellino, in modo che si creino altri luoghi integrativi anche per quei ragazzi che abitano lontano dalla nostra sede. Per questo stiamo portando la nostra esperienza anche nelle scuole, dalle elementari ai licei, per condividere il percorso di questi ragazzi che diventano, così, meno estranei per i giovani italiani. È un’occasione di crescita anche per la nostra comunità. Non vogliamo essere di supporto solo ai migranti, ma organizzarci anche per i ragazzini italiani che hanno bisogno di doposcuola o hanno semplicemente voglia di frequentare i nostri laboratori. Per avere un maggiore scambio culturale e una vera integrazione”. Presente anche Don Modestino, il parroco di Torelli che per un anno ha ospitato l’associazione nel salone della sua parrocchia, che ha dato la sua benedizione insieme a quella del Vescovo Aiello, invece assente per altri impegni.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago