I Carabinieri della Stazione di Nusco hanno deferito in stato di libertà una 40enne di Forino per “Frode informatica”. Ricevuta la denuncia da parte della malcapitata, attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare la donna che, mediante la tecnica del “Caller ID Spoofing”, si è appropriata dicirca 2.500 Euro. Si tratta di una tipologia di truffa di recente diffusione, anche nel territorio irpino: dopo una telefonata da un numero “copiato” dal centralino dell’istituto di credito e, spacciandosi per dipendenti, viene convinta la vittima che il suo conto è stato hackerato e che deve provvedere immediatamente aspostare il denaro con un bonifico su un conto da loro indicato. Purtroppo il correntista, spaventato e sotto pressione, non sempre riesce a fare le adeguate verifiche. Per evitare tali truffe, è bene prestare la massima attenzione a qualsiasi tipo di comunicazioni di soggetti che si spacciano per operatori di call center: le banche e le Poste Italiane chiamano solo per fissare appuntamenti presso i loro uffici per motivi commerciali e mai per acquisire le nostre credenziali di accesso, codici di sicurezza, né per proporre l’installazione di applicazioni come strumento per la sicurezza informatica.
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…
Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…