Categories: Entroterre

Nusco, la minoranza sollecita De Mita: ‘Aiuti a imprese e cittadini’

“I cittadini e le imprese continuano ad avvertire con crescente preoccupazione gli sviluppi legati alla diffusione anche nel ns territorio del Coronavirus – Covid19. Tale grave situazione emergenziale in campo sanitario sta determinando anche una conseguenziale grave crisi economica con pesantissimi disagi per tutta la ns popolazione che ha colpito non solo cittadini e famiglie, ma anche imprese, attività produttive, economiche, artigianali e commerciali. In tale contesto emergenziale,il Gruppo di Minoranza “Ricominciamo da Nusco” chiede al Sindaco De Mita di velocizzare tutte le azioni di sostegno economico  per cittadini ed impresefinora attivate ed ancora da attivare e precisamente: 1) erogazione dei così detti “buoni spesa” anche alle molte famiglie e cittadini che nonostante l’abbiano formalmente e regolarmente chiesto non l’hanno ancora ottenuto in quanto la loro domanda non è stata ancora valutata; 2) emanazione del bando relativo  al Dpcm del 24/09/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 04/12/2020 con cui si è provveduto all’assegnazione al Comune di Nusco del contributo per il sostegno delle attività produttive, economiche, artigianali e commerciali nella misura di complessivi € 150.000,00, di cui per l’annualità 2020 € 64.3254,00, per l’annualità 2021 €42.886,00 e per l’annualità 2022 € 42.886,00; 3) partecipazione all’Avviso Pubblicoper l’assegnazione di contributi economici ai Comuni italiani nell’ambito del Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, istituito con il Decreto “Rilancio” e dal competente Ministro assegnato alla PagoPA S.p.A., in convenzione con il Dipartimento per la Trasformazione digitale e l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). “Il nostro Gruppo di minoranza – riferisceil capogruppo Francesco Biancaniello– ha presentato altre due interrogazioni al Sindaco e alla Giunta per stimolare e velocizzare le azioni economiche in favore di cittadini e imprese, nonché i processi di digitalizzazione ed ammodernamento tecnologico della macchina amministrativa.La mancanza di personale in Comune non può giustificare la lentezza con cui l’amministrazione sta gestendo questa emergenza. Vanno rese più celeri le richieste e distribuzione di fondi governativi e regionali da mettere a disposizione della ns popolazione e delle attività produttive, artigianali e commerciali, oggi allo stremo a causa di chiusure e limitazioni dovute dalla vigente normativa sanitaria. Noi della minoranza siamo disponibili a fare la nostra parte. Inoltre, l’emergenza sanitaria non può essere più un pretesto per nessuno e specialmente per chi ha responsabilità di governo per rallentare il processo di svecchiamento con conseguente necessario ammodernamento tecnologico della ns macchina amministrativa. La pandemia ha creato una situazione difficile ma ha anche aperto importanti nuovi scenari che potranno essere governati solo mediante intraprendenti attività amministrative finalizzate ad erogare servizi più efficaci ed efficienti a cittadini ed imprese, basate però su programmazioni di sviluppo socio-economiche che, nel breve e medio periodo, dovranno necessariamente essere supportate dai migliori e più avanzati processi di digitalizzazione ed ammodernamento tecnologico”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

24 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago