Categories: Politica

Nusco, l’opposizione: “De Mita ci coinvolga nella gestione dell’emergenza”

Il Gruppo consiliare di minoranza“Ricominciamo da Nusco” chiede al sindaco De Mita di coinvolgere l’opposizionenelle decisioni relative ai buoni spesa da attribuire alle famiglie più bisognose, creando una unica cabina di regia che comprenda anche rappresentanti della minoranza nella gestione dell’emergenza ed a sostegno delle esigenze dei cittadini. Si sollecita il sindaco arompere il silenzioed aprire un dialogo con tutte le forze sociali, economiche e politiche presenti sul territorio.La lettera del capogruppo di opposizione, Francesco Biancaniello: “Tale richiestaè necessitata, anche e soprattutto in tempo di emergenza sanitaria ed economica, dal fondamentale rispetto degli equilibri istituzionali tra le forze rappresentative dei cittadini ed a loro tutela perché la discrezionalità con la quale ogni Comune, e quindi ogni singolo Sindaco, è lasciato a decidere, rende obbligatorio coinvolgere anche i gruppi di minoranza sulle decisioni da adottare”. “Il tempo dell’emergenza da Covid19 –aggiungeBiancaniello– è il tempo dell’azione e del coraggio. È il tempo dell’amministrazione come servizio al cittadino e non della polemica politica fine a se stessa. È il tempo di dare risposte immediate ed urgenti ai cittadini ed al territorio. È il tempo dell’ascolto e della vicinanza, della collaborazione, dell’altruismo, della competenza e della responsabilità. Abbiamo il dovere morale e politico di creare sinergia per risolvere ove possibile le problematiche dei cittadini. Noi vogliamo fare la nostra parte con spirito di servizio e di impegno. Un invito dunque all’amministrazione comunale di Nusco in vista dello stanziamento da parte delGovernodi buoni spesa, “ad essere vigile e dare sostentamento a chi ne ha veramente bisogno, a quelle persone che oggi non riescono a far fronte alle quotidiane necessità della vita, nemmeno a fare la spesa.Di conseguenza è necessaria un’azione sinergica, da noi della minoranza sempre auspicata, mediante la costituzione di una cabina di regia che comprenda tutte le componenti del Consiglio comunale, maggioranza e opposizione, al fine di assicurare condivisione, efficacia e trasparenza. Il buon senso consiglia che solo tutti insieme possiamo superare la crisi e porre le premesse per meglio gestire questa emergenza così da poterci come comunità tutelare, riorganizzare e ripartire”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago