Categories: Attualità

Nusco, l’opposizione: ‘De Mita si apra al confronto sull’emergenza Covid’

“La comunità va governata e si costruisce con i buoni esempi e con le buone pratiche ma soprattutto con la presenza attiva e con l’impegno personale assiduo e continuo oltre che con il confronto ed il dialogo. Con i consiglieri del gruppo di minoranza ho sempre mostrato disponibilità ed apertura nei confronti della maggioranza cercando di porre le basi per poter collaborare per il bene della comunità. Ma senza risultati. Sembra mancare la diretta e personale solidarietà nonché vicinanza del sindaco Ciriaco De Mita alla popolazione nuscana e non mi pare che qualche comunicato ufficiale a nome dell’amministrazione comunale (che tra l’altro è d’obbligo fare) possa sostituire quel legame di appartenenza e di vicinanza che il sindaco dovrebbe avere e mostrare alla propria comunità che rappresenta soprattutto nel tempo dell’emergenza”. Il capogruppo di opposizione Francesco Biancaniellointerviene con una nota nel momento più complicato per Nusco, alle prese con il coraggio nella Rsa. “Questo è il momento di mostrarsi vicini ai cittadini e mettere da parte le divisioni”, aggiunge l’avvocato. E avanza una serie di proposte: “Servonoscreening ampi sulla popolazione,tamponi anche in sinergia con laboratori privati appositamente convenzionati così da avere prezzi più vantaggiosi nonché con l’Asl di Avellino. Richiedere all’Asl di Avellinoil trasferimento di eventuali pazienti positivi al covid-19, ancora ospitati nella Rsa, per poterli curare in apposite strutture specializzate ed attrezzate, al fine di evitare la possibile diffusione del contagio nella struttura stessa e garantire così agli operatori sanitari di lavorare con maggior sicurezza”. E ancora:“Potenziare il CoC con l’inserimento di figure professionali competenti in materia sanitaria che possano, tra le altre cose, tenere contatti diretti e continui con le autorità sanitarie ed in particolare con l’Asl di Avellino per meglio monitorare in generale la situazione da covid-19 nel nostro territorio, ma soprattutto nella struttura sanitaria Rsa di Nusco da cui è partito il contagio”. E Biancaniello conclude chiedendo più controlli, attività periodiche di santificazioni e potenziamento della rete internet su tutto il territorio per permettere la didattica a distanza.“Tutte queste sono richieste di buon senso. Tutti noi, cittadini nuscani, siamo consapevoli delle difficoltà in cui la maggioranza si trova ad operare e quindi chiediamo di voler fare la nostra parte impegnandoci come sempre a farla, ma serve dialogo! Chiedo quindi al sindaco De Mita– chiude Biancaniello –di aprire un tavolo di confronto e concertazione su tutte le maggiori questioni inerenti la presente emergenza sanitaria ed economica perché tali questioni investono la salute, la sicurezza ed il futuro di tutti i cittadini e nessuno può pensare di poterle risolvere da solo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago