Servizio straordinario, su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, della Compagnia Carabinieri di Montella che nel weekend di Pasqua ha intensificato i controlli del territorio, in particolare sulle principali arterie(Vecchia Ofantina, Ofantina bis e Fondo Valle Sele) e nei centri abitati. Circa 15 le sanzioni comminate per alcune migliaia di euro, a causa dicomportamenti non corretti degli utenti della strada, molti dei quali giunti in Alta Irpinia in occasione delle festività pasquali. A conclusione del servizio: –due personesono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino; –due assuntorisono stati segnalati alla Prefettura di Avellino perché trovati in possesso di stupefacenti; –due stranierisono stati allontanati con foglio di via obbligatorio. In particolare, le due persone denunciate,una 23enne e un 47enne entrambi di Nusco,nel corso di due distinti posti di controllo sono statetrovate alla guida delle loro auto in evidente stato di alterazione. Avendo motivo di ritenere che potessero avere fatto uso di sostanze stupefacenti, sono state invitate a sottoporsi ai previsti accertamenti, ma questi si rifiutavano. Per entrambi, oltre alla denuncia in stato di libertà, sono state ritirate le patenti di guida inviate alla Prefettura di Avellino, che determinerà un lungo periodo di sospensione. Inoltre 2 giovani, uno diTorella (29enne)e uno diNusco (23enne),sono stati segnalati come assuntori di stupefacenti alla Prefettura di Avellino perché, nel corso di una perquisizione, sono statitrovati in possesso di stupefacente del tipo “hashish” e “marijuana” detenuta per “uso personale”. Infine, aMontella, i Carabinieri della locale Stazione, hanno proceduto al controllo di due rumeni gravati da numerosi precedenti penali per reati ambientali e contro il patrimonio. Idue 2 pregiudicati, rispettivamente di38 e 39 anni, essendo stati controllati nei pressi di obiettivi sensibili, sono stati sottoposti a perquisizione che dava esito negativo ma, non avendo fornito alcuna giustificazione circa la loro presenza in quel centro, sono state allontanati con foglio di via obbligatorio. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…