Categories: Politica

Obbligo di pagamento delle prestazioni professionali, da Petracca la proposta di legge

«Con l’obiettivo di tutelare le prestazioni professionali tecniche ho provveduto questa mattina a depositare presso l’ufficio di presidenza del Consiglio Regionale della Campania una proposta di legge che intende proprio fornire garanzie per il lavoro svolto dai professionisti e contestualmente rappresentare uno strumento utile al contrasto dell’evasione fiscale. E’ un testo che nasce sulla scia del provvedimento recentemente approvato dal Consiglio Regionale della Calabria. In tempi in cui spesso si fa un inaccettabile riferimento alla gratuità delle prestazioni professionali, ho ritenuto utile predisporre una norma che andasse in senso ostinatamente contrario e che contrastasse perciò questa tendenza che tende a mortificare l’opera e la professionalità dei tecnici». Lo dichiara ilconsigliere regionale Maurizio Petracca. «Il testo, infatti – spiega Petracca – regolamenta un aspetto tutt’altro che secondario, quello relativo al pagamento delle spese di progettazione a carico di soggetti privati che spesso non avviene o che in molti casi alimenta zone d’ombra dal punto di vista fiscale.Con l’entrata in vigore di questo provvedimento, al contrario, si prevede che, al momento del rilascio dell’atto autorizzativo o della ricezione di istanze ad intervento diretto da parte della pubblica amministrazione, è fatto obbligo di acquisire la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del professionista o dei professionisti interessati.Inoltre viene fatto obbligo di allegare la dichiarazione di pagamento sottoscritta dal professionista o dai professionisti coinvolti. L’esibizione all’ente della fattura del professionista produrrà l’effetto di garantire al professionista stesso un compenso equo, commisurato alla prestazione svolta». «Ringrazio – conclude Petracca – l’ordine degli Architetti della Provincia di Avellino per avermi sollecitato un intervento in questo senso. Ho raccolto un’istanza, elaborando una proposta di legge al riguardo. Mi sembra questo il modo più virtuoso di esercitare la rappresentanza e di intendere forme di collaborazioni tra realtà istituzionali e riferimenti associativi che rappresentano un pezzo importante della classe dirigente di un territorio». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

3 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago