Categories: Economia

Ocm Nusco, verso il tavolo romano: arriva il vescovo

Il presidio continua davanti ai cancelli della OCM, azienda metalmeccanica dell’area industriale Asi di Nusco. Oltre 30 giorni in tenda per i 97 lavoratori rimasti senza impiego dopo l’annuncio del proprietario dello stabilimento, Fabrizio Cellino a capo dell’omonimo gruppo piemontese, di chiusura e delocalizzazione della produzione. Sindacati e operai non mollano. Mercoledì mattina saranno a Roma per un tavolo presso il ministero dello Sviluppo economico alla presenza del responsabile dell’unità di crisi del dicastero, Giampiero Castano, il deputato irpino Luigi Famiglietti e – stando agli annunci – dello stesso Cellino. L’obiettivo sarebbe quello di provare a trattenere il piemontese in Irpinia, anche se l’ipotesi appare ai più remota. Ma il tavolo di via Molise avrà anche un altro scopo: certificarel’attenzione del Governo nei confronti di una vertenza che arriva da un’area industriale medio-piccola, interna, dove 97 operai senza lavoro significano 97 famiglie in ginocchio e costrette a guardarsi intorno o andare altrove. Con buona pace del progetto pilota e dei tentativi di fermare la desertificazione del territorio altirpino. Nel frattempo quindi si lavora, anche per l’interessamento della Regione Campania (venerdì scorso la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio ha accompagnato una delegazione di tute blu dagli assessori alle Attività produttive e al Lavoro, Amedeo Lepore e Sonia Palmeri), alla ricerca di possibili imprenditori interessati a rilevare lo stabilimento. Gli stessi sindaci dell’area, lo scorso 16 maggio, avevano partecipato a un’assemblea convocata dagli operai in presidio per manifestare la loro vicinanza e unità di intenti nel farsi portavoce del disagio del territorio presso i livelli istituzionali superiori.E domenica 12 arriverà anche il vescovo Pasquale Cascio della diocesi locale.Alle 16.00 sarà con i lavoratori e le loro famiglie davanti allo stabilimento della OCM per celebrare una messa.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago