Fumata nera in Prefettura per la vertenza Ocm di Nusco (ex Ocevi Sud). Licenziamento 98 lavoratori con relativo dramma per 98 famiglie. L’Irpinia non può permettersi l’ennesima delusione sul fronte industriale e allor vertice convocato in mattinata dal prefetto Carlo Sessa. Presenti tra gli altri il presidente della Provincia Domenico Gambacorta e i sindaci di Nusco Ciriaco De Mita, di Teora Stefano Farina, di Montemarano Beniamino Palmieri e di Cassano Salvatore Vecchia. Assente invece la proprietà, il Gruppo Cellino, questo il vero nodo. Proprietà che ha deciso di chiudere lo stabilimento dell’area industriale di Nusco. “Manca l’interlocutore”, il commento secco di De Mita ai microfoni. I sindacati intanto puntano a spostare il tavolo al Mise investendo il governo della risoluzione della vertenza. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…