Fumata nera in Prefettura per la vertenza Ocm di Nusco (ex Ocevi Sud). Licenziamento 98 lavoratori con relativo dramma per 98 famiglie. L’Irpinia non può permettersi l’ennesima delusione sul fronte industriale e allor vertice convocato in mattinata dal prefetto Carlo Sessa. Presenti tra gli altri il presidente della Provincia Domenico Gambacorta e i sindaci di Nusco Ciriaco De Mita, di Teora Stefano Farina, di Montemarano Beniamino Palmieri e di Cassano Salvatore Vecchia. Assente invece la proprietà, il Gruppo Cellino, questo il vero nodo. Proprietà che ha deciso di chiudere lo stabilimento dell’area industriale di Nusco. “Manca l’interlocutore”, il commento secco di De Mita ai microfoni. I sindacati intanto puntano a spostare il tavolo al Mise investendo il governo della risoluzione della vertenza. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…