Si svolgerà venerdi 19 e sabato 20 gennaio presso la sala congressi della Bper a Collina Liguorini ad Avellino la quattordicesima edizione delle “Giornate irpine di…implantologia e parodontologia”, appuntamento nazionale nel settore odontoiatco. La manifestazione rientra negli appuntamenti cardine dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Avellino e si avvale della collaborazione dell’Andi Avellino e dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Per l’edizione odierna la presidenza del congresso è stata affidata al medico Letizia Perillo. Il convegno si aprirà alle ore 9 con l’introduzione di Raffaele Iandolo, tesoriere nazionale Fnomceo e presidente dell’Albo odontoiatri di Avellino e di Sergio Nargi presidente dell’Andi Avellino. A seguire la dottoressa Perillo illustrerà le varie fasi del congresso e per la prima sessione Pietropaolo Scalzone sarà il presidente. Adriano Piattelli e Lorenzo Ravera discuteranno su “La biomeccanica e la biochirurgia applicata alla gestione dei tessuti molli e duri perimplantari”; Roberto Pistilli e Pietro Felice “Venti anni di chirurgia rigenerativa: riscriviamo le linee guida” che proseguirà anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 con la seconda parte con presidente di sessione Sandra Frojo. Luigi Guida e Marco Annunziata si occuperanno “Quando la parodontite rappresenta un reale rischio per il trattamento implanto-protesico e come gestirlo”. Per la giornata di sabato 20 gennaio dalle ore 9 Francesco Sellitto, presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino porterà i suoi saluti insieme a Gregorio Laino presidente Clmopd dell’Università Vanvitelli, Sandro Rengo presidente Clmopd dell’Università Federico II e Ludovico Sbordone presidente Clmopd dell’Università di Salerno. Presidente di sessione Gaetano Ciancio. Massimo Fuzzi e Federico Franchini discuteranno de “La pianificazione digitale della terapia implantare”, Ugo Covani e Giovanni Menchini Fabris “Gli impianti post-estrattivi immediati: stato dell’arte”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…