Categories: Attualità

Odontoiatria, le giornate irpine con medici e studiosi

Si svolgerà venerdi 19 e sabato 20 gennaio presso la sala congressi della Bper a Collina Liguorini ad Avellino la quattordicesima edizione delle “Giornate irpine di…implantologia e parodontologia”, appuntamento nazionale nel settore odontoiatco. La manifestazione rientra negli appuntamenti cardine dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Avellino e si avvale della collaborazione dell’Andi Avellino e dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Per l’edizione odierna la presidenza del congresso è stata affidata al medico Letizia Perillo. Il convegno si aprirà alle ore 9 con l’introduzione di Raffaele Iandolo, tesoriere nazionale Fnomceo e presidente dell’Albo odontoiatri di Avellino e di Sergio Nargi presidente dell’Andi Avellino. A seguire la dottoressa Perillo illustrerà le varie fasi del congresso e per la prima sessione Pietropaolo Scalzone sarà il presidente. Adriano Piattelli e Lorenzo Ravera discuteranno su “La biomeccanica e la biochirurgia applicata alla gestione dei tessuti molli e duri perimplantari”; Roberto Pistilli e Pietro Felice “Venti anni di chirurgia rigenerativa: riscriviamo le linee guida” che proseguirà anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 con la seconda parte con presidente di sessione Sandra Frojo. Luigi Guida e Marco Annunziata si occuperanno “Quando la parodontite rappresenta un reale rischio per il trattamento implanto-protesico e come gestirlo”. Per la giornata di sabato 20 gennaio dalle ore 9 Francesco Sellitto, presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino porterà i suoi saluti insieme a Gregorio Laino presidente Clmopd dell’Università Vanvitelli, Sandro Rengo presidente Clmopd dell’Università Federico II e Ludovico Sbordone presidente Clmopd dell’Università di Salerno. Presidente di sessione Gaetano Ciancio. Massimo Fuzzi e Federico Franchini discuteranno de “La pianificazione digitale della terapia implantare”, Ugo Covani e Giovanni Menchini Fabris “Gli impianti post-estrattivi immediati: stato dell’arte”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago