Al via laseconda fase dei lavori sul viadotto ‘Manocalzati’, in provincia di Avellino, al km 307,840 della SS7 “Appia” itinerario ‘Ofantina’, nel rispetto del programma lavori anticipato da Anas ad inizio settembre. Nel dettaglio,per l’esecuzione delle attività di demolizione dell’impalcato del viadotto,a partire da mercoledì 28 ottobre sarà attiva l’interdizione totale al transito sia del viadotto stesso (situato al km 307,840 della SS7 “Appia”) che della strada che lo sottopassa. L’opera scavalca la SS7/bis “di Terra di Lavoro”, in prossimità del casello autostradale della A16 Avellino Est. Le deviazioni della circolazione verranno effettuate con segnaletica in loco lungo percorsi alternativi, concordati durante specifico Comitato Operativo per la Viabilità, presieduto dalla Prefettura di Avellino, con la partecipazione di Anas, delle Autorità ed Enti locali e delle Forze dell’Ordine. La limitazione al transito sarà attiva fino al prossimo 22 dicembre, quando la circolazione verrà ripristinata – con istituzione del restringimento della carreggiata – lungo la strada che sottopassa il viadotto (SS7/bis). Brevi interdizioni al transito di quest’ultima si renderanno necessarie in funzione dell’avanzamento dei successivi lavori, che consisteranno nel varo del nuovo impalcato (in acciaiocorten) della SS7 “Appia” Ofantina. I lavori di manutenzione straordinaria – dell’importo complessivo di circa2,5 milioni di euro –consisteranno, principalmente, nella sostituzione dell’impalcato (demolizione di quello attuale e realizzazione e varo del nuovo impalcato) e nel risanamento corticale delle strutture in calcestruzzo armato; contestualmente, verranno adeguate le barriere di sicurezza con rifacimento della pavimentazione stradale e dei giunti di dilatazione lungo l’intero svincolo. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…