Categories: Entroterre

Ogni paese è mondo: Sant’Andrea, Teora e Cairano in un progetto di aggregazione

Si terrà sabato 26 giugno, a partire dalle ore 11, la Conferenza Stampa di presentazione del progetto“Ogni mondo è paese, ogni paese è mondo” della Pro Loco “Terra di Sant’Andrea”.L’iniziativa, sostenuta da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Volontariato 2019, prevederà il coinvolgimento di una vera e propria rete di partenariato, a cui aderiscono l’Associazione di Promozione Sociale “La Casa sulla Roccia”, la Cooperativa Sociale “La Girella”, l’Istituto Scolastico “Alberto Manzi” di Calitri, le Pro Loco di Cairano e Teora e i Comuni dei tre paesi coinvolti. La Conferenza nella Sala Consiliare del Comune di Sant’Andrea di Conza. L’intervento ha lo scopo di favorire lo sviluppo territoriale di 3 aree interne della provincia di Avellino– Sant’Andrea di Conza, Teora e Cairano – attraverso la valorizzazione del “capitale territoriale” presente in questi luoghi. Si vuole potenziare il capitale culturale e cognitivo, l’energia sociale della popolazione locale.Attraverso la cultura e la creazione di nuove forme di aggregazione, si lavorerà per favorire la riscoperta delle pratiche locali, anche e soprattutto come forma di attenzione alle fragilità delle persone e di contrasto all’isolamento. Questo sarà reso possibile grazie alla collaborazione con l’ODV “La Casa sulla Roccia-Centro di Solidarietà” di Avellino, che farà da mentore e da guida della rete di Pro Loco nel percorso. Per promuovere l’iniziativa saranno organizzate iniziative culturali e di inclusione sociale. I comuni coinvolti nella rete sono Sant’Andrea di Conza, Cairano e Teora. Si tratta di comuni di piccole dimensioni, con rispettivamente 1.444, 298 e 1.474 abitanti. Oltre il 50% della popolazione rientra nella fascia di età 51-100 anni, solo il 30% ha un’età compresa tra i 19-50 anni.Il territorio coinvolto vive isolamento, depotenziamento dei servizi di welfare, calo demografico, invecchiamento della popolazione, disoccupazione giovanile. L’intervento che si vuole realizzare vuole rispondere pertanto ai bisogni riscontrati sul territorio. Ogni attività avrà lo scopo di rafforzare la coesione sociale, la partecipazione dei giovani alla vita della comunità: determinanti in un’ottica di sviluppo locale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago