Sarà Stefano Caldoro il candidato del centrodestra in Campania. L’annuncio è arrivato con una nota congiunta dei tre leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Via libera dunque da daSalvini, Berlusconi e Meloni. Per la terza volta sarà sfida con Vincenzo De Luca. 1-1 nelle precedenti elezioni, ora una sorta di “bella”. “Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra“. Accordo trovato su tutte le regioni al voto. Così nel documento si legge:“I candidati del centrodestra saranno Francesco Acquaroli per le Marche,Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia. Si aggiungeranno alla squadra dei governatori uscenti che, dopo eccellenti prove di governo, sono stati confermati: Giovanni Toti in Liguria e Luca Zaia in Veneto“. E accordo anche per le elezioni comunali delle città. “Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle comunali. L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la lega indichi i candidati in alcune città del centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre città al voto. I partiti si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto”. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…