Categories: Irpinia lost

Ooops ritorna l’eolico in Irpinia, ma guarda un po’!

Una settimana da incorniciare.Franco Arminio va in tv e scatena il finimondo, si rinnova l’eterno scontro tra valorizzatori e disincantati. E mentre Bisaccia si divide ancora una volta – ma Bisaccia diventa caso emblematico e simbolo di questioni più ampie – nello stesso paese tornanole compagnie dell’eolico con una trentina di pale. Belle fresche, tutte da piantare. Bisacciaha un’estensione territoriale molto rilevante ma era stato dichiarato già saturo per gli impianti del vento, con un discutibile e sopravvalutato provvedimento regionale che evidentemente non agiva su autorizzazioni già date. E allora la storia è sempre, esattamente, la stessa. I via libera o i pareri contrari sull’eolico, a più livelli, vengono rilasciati negli anni. Le procedure attraversano le decadi, come è accaduto per la collina di Conza. Tutti sapevano, quindi nessuno sapeva. E fino a prova contraria ogni cosa è formalmente legittima, entro i confini della legge materiale perché su quella morale si può discutere all’infinito. Di conseguenza le compagnie installano sapendo di poter installare. Tutto nella norma, tutto nelle norme.E all’indomani del sogno post-covid, con gli archistar che prospettano un ritorno al paese (bisogna anche vedere quale paese…), l’Irpinia fa i conti con le criticità e le occasioni sprecate dell’ultimo ventennio.Quasi un post-dopoterremoto. Ma alla luce di tutto ciò, davvero si pensa di poter parlare così superficialmente di turismo, ripopolamento dei borghi, giovani col mac che verranno a lavorare da queste parti? E quanta credibilità ha laclasse politica e amministrativa irpinaquando disegna scenari e modelli futuri basati sulla presunta attrattività di questi luoghi? E poi, ammesso che l’eolico sia un’industria, perché i comuni che ospitano le torri del vento non hanno strade e strutture perfettamente tenute e servizi da welfare nordeuropeo? No perché a un certo punto si potrebbe pure smettere di far finta di vivere nel paesino di una fiaba. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

3 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

5 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

9 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

21 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

23 ore ago