Categories: Economia

Operai Ocm, grido di protesta ad Avellino

Un impegno messo nero su bianco quello assunto lunedì mattina in Consiglio Provinciale sulla vertenza dell’Ocm di Nusco. Un minimo spiraglio per i 98 lavoratori della ex Ocevi Sud che da circa 20 giorni sono in protesta, contro la proprietà, davanti al proprio stabilimento. L’assise presieduta dal Domenico Gambacorta si impegnerà, dunque, a scrivere tanto al Mise quanto a Palazzo Santa Lucia per cercare di risolvere la questione portando in Irpinia un imprenditore serio che possa riavviare l’azienda. I lavoratori, senza stipendio da 2 mesi ed estremamente preoccupati per il futuro, hanno protestato questa mattina sotto Palazzo Caracciolo attendendo il proprio turno per salire ed essere ricevuti dal consiglio. Solidale con le maestranze la posizione del primi cittadino di Teora,Stefano Farina: “E’ tremendo – dice – dover presidiare nostalgicamente il proprio posto di lavoro pensando che domani potrebbe non esserci più. Vi consiglio di non inseguire il vecchio imprenditore ma di sperare che ne arrivino di nuovi che possano rilanciare lo stabilimento”. Pur apprezzando l’interessamento della Provincia mantiene alta l’attenzione il numero uno dell’Ugl,Costantino Vassiliadis, che ha affermato: “Il presidio continuerà davanti ai cancelli della fabbrica anche perché lo stabilimento attualmente è vuoto senza alcuna protezione e lasciato in balia di tutti”. Mentre per quanto riguarda l’iniziativa dell’assise provinciale aggiunge: “Prendiamo positivamente l’atto della Provincia ora, però, aspettiamo azioni concrete: la convocazione del tavolo regionale e di quello ministeriale. Siamo convinti che il vecchio imprenditore non ha intenzione di tornare in questo territorio e, a dirla tutta, non ci interessa. Ci interessa, più che altro, che ci sia qualcuno che voglia prendere il suo posto. Questo stesso stabilimento è stato svenduto nel 2010 ed oggi è stato abbandonato lasciando 97 famiglie in mezzo alla strada”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

4 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

7 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

10 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

12 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

16 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago