Ventitrè milioni di euro per i Comuni irpini. La boccata di ossigeno arriva dalla Regione Campania che mette a disposizione di oltre 500 amministrazioni comunali campane circa 120 milioni di euro da utilizzare con mutui a carico della Regione, bloccati da una precedente legge regionale del 2011. Il finanziamento è stato possibile grazie a una norma introdotta nel collegato alla legge di Stabilità per il 2018 approvato in Consiglio regionale la settimana scorsa. In Irpinia, oltre alla quasi totalità dei 118 Comuni della provincia, sono interessati dal provvedimento anche Palazzo Caracciolo e la comunità montana Partenio Vallo Lauro. Si va dai 2500 euro di Casalbore all’oltre un milione di euro per Sturno e Mirabella Eclano.In Alta Irpinia le cifre maggiori vanno a Senerchia e Sant’Angelo dei Lombardi con rispettivamente quasi 900mila e circa 800mila euro. Clicca qui per l’elenco completo comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…