Categories: Attualità

Ospedale Solofra: al via i lavori di messa in sicurezza

Si è finalmente concluso il complesso iter per l’accesso a unfinanziamento di circa 1,8 milioni di euro che consentirà, nell’immediato futuro, all’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino di avviare i lavori per la messa in sicurezza antincendio del presidio “Landolfi” di Solofra.L’avvio di tale procedura risale al 2018, con la sottoscrizione di un accordo di programma, al quale è seguita, nel novembre 2019, la richiesta di un finanziamento ministeriale da parte della Regione Campania. La Direzione Strategica dell’Azienda “Moscati” ha dato mandato all’Ufficio Tecnico di avviare e completare nel più breve tempo possibile il procedimento per l’affidamento dei lavori. La pianificazione degli interventi è stata pensata per ridurre al minimo l’impatto sulle attività medico-chirurgiche della struttura, prevendendo una breve chiusura a rotazione delle varie Unità operative, rispondente al graduale avanzamento dei lavori. Il percorso di riqualificazione, mentre permetterà il prosieguo delle attività in essere di elezione e ambulatoriali, con una riorganizzazione e rimodulazione interna al plesso,non consentirà, al momento, la riapertura del Pronto soccorso– fatto salvo quello ostetrico-ginecologico, la cui attività non è stata mai sospesa -, esso stesso oggetto di necessari interventi di messa in sicurezza, nelle more dell’applicazione, sia per il pronto soccorso del “Landolfi” che per quello della Città ospedaliera, delle Linee di indirizzo del Ministero della Salute del 29 maggio scorso per “il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza Covid-19”. Inizia, dunque, la fase di rilancio dell’importante plesso ospedaliero, che proseguirà con la concreta disponibilità, prevista per la fine del 2020, di un ulteriore finanziamento di circa 7,5 milioni di euro, già programmato e destinato a un radicale intervento di ristrutturazione ex art. 20. Solo al termine di tutti i lavori previsti, il “Landolfi” sarà rispondente alle vigenti normative e vedrà una più razionale integrazione con la Città ospedaliera, per garantire sia ai cittadini solofrani che all’intera popolazione irpina un’offerta assistenziale ancora più ampia e diversificata. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

17 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago