Categories: Attualità

Ospedali, i risultati dei primi 500 test rapidi

Sono quasi 500 i test rapidi effettuati sul personale dei due ospedali che fanno riferimento all’Asl Avellino nelle ultime ore. Risultati incoraggianti al momento: al “Frangipane” di Ariano Irpino i negativi sono oltre il 98%, al “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi la percentuale scende a oltre 96%. Ma l’esecuzione ancora non è terminata. In alcuni casi i test vanno confermati dal tampone, in altri è probabile che sia già scattata l’immunità. Probabilmente queste persone hanno superato la positività in maniera asintomatica. Nel frattempo i test sono stati consegnati anche al 118. E’ bene ricordare che questo strumento diagnostico è cosa diversa dal tampone: è il livello base dell’accertamento della positività, consiste in un piccolo prelievo ematico simile a quello utile a rilevare la glicemia e va ripetuto nel tempo. LA NOTA DELL’AZIENDA SANITARIA La Direzione Generale dell’Asl di Avellino comunica l’esito di n. 377 “test rapidi” eseguiti prioritariamente sul personale e sui pazienti del P.O.“Frangipane” di Ariano Irpino, situato in “Zona Rossa”.I casi negativi risultano essere 371 su 377 (pari al 98,40%), tra questi vanno annoverati, 17 risultati probabili immuni. I casi positivi sono 6 su 377 (pari soltanto all’ 1,60%) e la positività dovrà essere confermata dal tampone.Trattasi di esiti confortanti che dimostrano come il Frangipane è, ad oggi, “un ospedale sicuro” per effetto della corretta esecuzione delle procedure di sanificazione degli ambienti e del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione da parte del personale (conforme agli indirizzi nazionali e regionali).La Direzione Generale dell’Asl di Avellino comunica, inoltre, che è stata avviata l’esecuzione dei test al personale del P.O.“Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi dei Lombardi: i casi negativi risultano essere85 su 88 (pari al 96,60 %), tra questi vanno annoverati 9 risultati probabili immuni.I casi positivi sono 3 su 88 (pari soltanto al 3,4 %) e la positività dovrà essere confermata dal tampone. Le attività di screening continueranno al fine di sottoporre tutto il personale al test rapido sia al “Frangipane “di Ariano Irpino che al “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi. Nella giornata di ieri sono stati consegnati “test rapidi” alla competente UOC Emergenza Territoriale al fine di screenare tutti gli operatori del 118 nei SAUT e negli STIE del territorio provinciale. È in corso la consegna dei “test rapidi” ai Direttori dei Distretti Sanitari, al Direttore del Dipartimento di Prevenzione ed al Direttore del Dipartimento di Salute Mentale al fine di screenare il personale sanitario afferente alle medesime unità. L’obiettivo, in linea con il Protocollo regionale, è quello di screenare tutto il personale sanitario e i soggetti sintomatici, a domicilio, oltre ai pazienti nella fase di pre-triage e pronto soccorso dei Presidi Ospedaliere al fine di limitare al minimo le possibilità di contagio. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

24 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago