Categories: Attualità

Otto marzo: le iniziative di Polizia, Provincia e Asl Avellino

Domani, mercoledì (8 marzo), alle ore 10, nella Sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino, nel giorno della festa della donna, si terrà il convegno sul tema‘Le donne amministratrici e l’impegno per le comunità’. L’iniziativa, promossa dalla nuova Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, Antonietta De Angelis, vedrà la partecipazione di tutte le sindache e di gran parte delle amministratrici della provincia irpina. Un dibattito per ricordare e ribadire, dunque, l’importanza della presenza femminile nella società e il contributo positivo e concreto che le donne danno ogni giorno con la loro partecipazione ai processi decisionali nella vita politica e pubblica. Ad aprire i lavori sarà il presidente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta, a seguire è previsto l’intervento della Consigliera di Parità, l’avvocato De Angelis. Coordinerà i lavori, la giornalista Titti Festa. Tra i tanti relatori, interverranno: la Consigliera di Parità per la Regione Campania Mimma Lomazzo, il vicesindaco di Avellino Maria Elena Iaverone, il sindaco di Montefalcione Maria Antonietta Belli, la fascia tricolore del comune di Sant’Angelo dei Lombardi Rosanna Repole, l’assessore del comune di Montemiletto Rosa Barletta, il vicesindaco di Teora Rosetta Casciano, il primo cittadino di Villamaina Stefania Di Cicilia e Donatella Martino, sindaco di Greci. L’OTTO MARZO DELLA POLIZIA DI STATO– Nella tradizionale giornata delle donne che viene celebrata l’8 marzo, la Polizia di Stato, come in precedenti iniziative, sceglie di stare vicino alle donne con la campagna“… questo non è amore”. L’iniziativa prevede in molte province italiane camper, pullman e gazebo ed altri momenti di incontro finalizzati a rompere l’isolamento ed il dolore delle vittime di violenza di genere, offrendo il supporto di operatori specializzati, in prevalenza composto da donne, da personale di Polizia specializzato, medici, psicologi e da rappresentanti di centri antiviolenza. Il progetto, finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicata tematica della violenza di genere ed aiutare le persone vittime di tali comportamenti, tende a stabilire un contatto diretto con le donne che sono vittime di questo odioso reato. Le donne che subiscono atti di violenza hanno un modo in più per parlarne attraverso il Progetto “…Questo non è amore”: un’iniziativa della Polizia di Stato che ha portato, da luglio ad oggi, quasi 19 mila persone ad avere suggerimenti e preziosi consigli contro la violenza di genere.La Polizia di Stato irpina, sulla scia delle molteplici iniziative nazionali, ha scelto di far visita, alle ore 9,30 di mercoledì 8 marzo, agli istituti scolastici Marone ed Imbriani di Avellino. In entrambi gli istituti, domani, mattina saranno presenti il personale specializzato della Polizia di Stato unitamente ad esperti dei centri antiviolenza La Goccia e Codice Famiglia. Un team affiatato che incontrerà le giovani studentesse allo scopo di stabilire un contatto diretto ed illustrare loro, anche attraverso la proiezione di spot pubblicitari, il miglior modo per contrapporsi alla violenza che le donne, nella maggior parte dei casi, subiscono a conclusione di un rapporto sentimentale. Iniziative per l’otto marzo messe in campo anche dall’Asl di Avellino con le visite gratuite dell’Open Day dei servizi.Il dettaglio nella foto in basso.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago