E’ scattata la denuncia nei confronti del responsabile della società proprietaria della pala eolica andata in frantumi martedì scorso. Per lui viene ipotizzato il reato previsto dall’articolo 434 del Codice Penale (Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi).Probabilmente la pala si è spezzata a causa del forte vento (paradosso).E i pezzi sono finiti a circa 100 metri di distanza, nel territorio di Aquilonia, determinando un grave pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica. Fortunatamente nessuna automobile è stata colpita sulla Provinciale. E nemmeno passanti. Ciò non ha ovviamente impedito le indagini. Sul posto sono immediatamente giunti i Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia ed i colleghi della Stazione di Aquilonia. Constatata la pericolosità dell’impianto da parte dei Vigili del Fuoco di Avellino, l’impianto è stato quindi sottoposto a sequestro insieme ai detriti recuperati. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…