“La gestione dei rifiuti è un tema delicato che coinvolge più aspetti, dalla scelta del modello di riferimento all’impiantistica, dalle risorse impiegate ai controlli, ma più di ogni altra cosa ciò che deve illuminare un sistema che voglia definirsi virtuoso e che sia improntato alla tutela dell’ambiente e all’interesse dei cittadini è il metodo con cui si individuano le figure tecniche chiamate a guidare strutture che si occupano di trattamento dei rifiuti. Metodo che deve essere ispirato a criteri obiettivi, al rispetto delle competenze professionali e alla massima trasparenza“. Così la deputataMaria Pallinie il senatoreUgo Grassi del Movimento 5 Stellea proposito dell’imminente scelta del direttore generale dell’Ato Rifiuti Avellino. “Per questo– continuano –auspichiamo che la nomina del direttore generale dell’Ambito territoriale ottimale (Ato) per i rifiuti urbani avvenga, come da più parti invocato in questi giorni, in coerenza con gli esiti della selezione pubblica per soli titoli già espletata, da cui è scaturita una graduatoria di merito. Mai come in tal caso, infatti, è buona politica quella politica che negli Enti di servizio fa cento passi indietro a favore di professionalità di alto profilo e che intende coltivare un rapporto fiduciario solo ed esclusivamente con i cittadini, cercando soluzioni nell’ottica del bene collettivo“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…