Categories: Attualità

Palloncini nel vento, il no eolico a Conza

Striscioni, cartelli e palloncini blu lasciati liberi di volare nel vento. AConza della Campaniaoggi pomeriggio lamanifestazione contro il parco eolico che dovrebbe sorgere in prossimità dell’oasi WWF e del lago artificiale. Dopo la diffida presentata proprio dall’associazione ambientalista nazionale e la presa di posizione delle Proloco, la battaglia contro le pale del vento conzana ha ripreso vigore. Ad animare l’incontro,Maria Laura Amendolacon i ragazzi di “Io Voglio restare in Irpinia”, promotori della giornata.“E’ stato difficile mettere su una simile iniziativa in poco tempo. La questione è complessa, anche da spiegare, perché si pensa che le energie pulite vadano comunque bene. Ma è cosìsolo se non deturpano il paesaggio– ha arringato la piazza la giovane santandreana  –Questo sull’oasi WWF sarà un parco in più rispetto allo scempio già perpetrato. Svegliatevi! Se non prendiamo parola noi, non lo farà nessun altro. Qualcuno da tempo viene a casa nostra, decide cosa fare del nostro territorio e guadagna lautamente”. Il suo appello si è rivolto in particolare agli amministratori locali.“Stiamo verificando gli atti sul piano dell’impatto ambientale– è stata la risposta del primo cittadino di ConzaLuigi Ciccone-,ci stiamo muovendo con la necessaria cautela. La presenza del sindaco di Calitri, che è riuscito in passato a evitare l’installazione di pale eoliche nel suo paese, ci conforta”. Ad ascoltare gli attivisti santandreani, Michele Solazzo e Rocco Pignatiello dei comitati No eolico, e qualche amministratore. Da Sant’Angelo dei Lombardi, la consigliera comunaleRosanna Repole:“Siamo qui a manifestare la nostra solidarietà alla comunità di Conza in rappresentanza di un Comune che ha detto no all’eolico”. PoiAngelo Tenore, vicesindaco di Andretta eMichele Di Maio, primo cittadino di Calitri. Infine,Stefano Farina, fascia tricolore del Comune a ridosso del parco eolico che sta per nascere, che ha ricordato:“Un pensiero va innanzitutto a Donato Tartaglia perché probabilmente la sua vita, e non solo, va accostata anche a una sua particolare sensibilità ideologica. Ma– ha precisato –queste battaglie si vincono con una grande partecipazione di popolo, oltre che con le manovre corrette delle amministrazioni locali. E purtroppo stasera qui non vedo molto popolo. Mi preoccupa perché non arriva un messaggio forte e chiaro dalla gente comune. Noi a Teora riuscimmo a far modificare il progetto eliminando le pale che ricadevano nel nostro territorio, ma il paradosso è che il parco conzano piazzato sul confine teorese sarà visibile proprio dal mio paese, e non da Conza. Chiederò che questo venga rivisto in Regione”. Potere al Popolo non è mancato all’appello, presente anche conRoberto Buglione De Filippis:“Ringrazio Io voglio restare in Irpinia che negli ultimi anni sta riportando alla luce alcune problematiche sopite per mancanze degli amministratori”.Tra la folla da Lioni il locale segretario Pd, poi a sorpresa il consigliere regionale del M5S e segretario della commissione Anticamorra,Vincenzo Viglione, casertano.“Sono stato invitato dai comitati che a Lacedonia hanno notato l’interesse per il tema– ha spiegato riferendosi alla recente seduta straordinaria della commissione in Irpinia d’Oriente –Abbiamo a che fare con territori con potenziale enorme dal punto di vista paesaggistico e ambientale. Ma le multinazionali in nome del rinnovabile sacrificano le risorse locali, quindi dobbiamo ben capire cosa intendiamo per rinnovabili e lavorare in quella direzione”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago