Categories: Politica

Palmieri a Montella: ‘Fidatevi, in Irpinia si può restare’

Beniamino Palmieri a Montella è quasi di casa. Ottima l’accoglienza al ristorante Zia Carmela. E il candidato Pd alle regionali tiene un discorso mirato. Tanto spazio per la sua attività amministrativa come sindaco di Montemarano. Un microcosmo di buone prassi che intende portare in Regione. “La mia esperienza amministrativa è stata ed è importantissima nel mio percorso. Abbiamo dato un’accelerazione sui progetti. E attenzione a raccolta differenziata, cinema, tradizioni, come mai era stata data. Il piano regolatore, per fare un esempio, mancava dal 1974”. Poi il percorso politico: “Ritengo di aver avuto coraggio nell’affrontare le cose. Qualche anno fa ho intercettato Matteo Renzi. In pratica eravamo in due a sostenerlo nel 2012 quando fu sconfitto da Bersani. Io e Luigi Famiglietti. Ma abbiamo saputo valorizzare anche le sconfitte. Rivalutato quelle esperienze”. Le sue scelte, il suo percorso personale. “Potevo tranquillamente andarmene in Svizzera con mia moglie che aveva un ottimo lavoro in una multinazionale. Abbiamo deciso di restare qui, lei ora è disoccupata nonostante l’esperienza e la conoscenza di tre lingue. Lancio un messaggio però. Anche in questo territorio c’è la possibilità di ritagliarsi uno spazio. Ho avuto la candidatura grazie all’associazione Big Bang e non sono figlio d’arte. Mio padre operaio e mia madre casalinga”. Il territorio: “Da sindaco conosco bene le criticità di questo territorio. Non serve dire troppe cose in questa campagna elettorale, serve avere le idee chiare. L’obiettivo principe che mi pongo è quello di attirare investimenti nelle tante aree Pip vuote. Poi Rilanciare le aree di crisi con un accordo di programma attraverso sgravi fiscali e incentivi. I prodotti dell’agroalimentare? Abbiamo buoni prodotti ma dobbiamo valorizzarli con intelligenza. Con le attività legate alla trasformazione soprattutto”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago