Categories: Economia

Parco del Partenio e Abbazia di Montevergine, intesa per la crescita

“Collaborare reciprocamente a progetti che siano attinenti allo sviluppo dell’attività escursionistica nonché alla riqualificazione dei complessi esistenti sul territorio con finalità di ricerca scientifica”. E’ uno dei punti nodali del protocollo d’intesa che l’ente regionaleParco del Partenio ed il Santuario Abbazia territoriale di Monteverginefirmeranno sabato 4 settembre, nel corso di un evento pubblico dal titolo “Il Partenio tra natura, arte e cultura” che si terrà, a partire dalle 17, nello spazio antistante la stazione della funicolare a Mercogliano. Il Parco, presieduto da Francesco Iovino, tra i suoi obiettivi annovera la valorizzazione di immobili e complessi immobiliari presenti sul suo territorio. Tra questi, vi è sicuramentel’Osservatorio meteorologico di Montevergine,dotato di una strumentazione tale da offrire la possibilità di archiviare i dati meteorologici su supporto informatico con estrema affidabilità e precisione. Le ricchezze custodite all’interno dell’Osservatorionon si limitano all’ambito strettamente meteorologico, ma abbracciano molte discipline delle scienze naturali. Oltre all’antica strumentazione meteorologica (costituita da un termoigrografo, da un pluviografo, da un termografo, da tre termometri a minima, da un termometro a massima, da uno psicrometro, da tre termometri a minima e a massima, da un barometro a sifone, da un pluviometro per alta montagna, da una cabina meteorica, da un igrometro a capello, da un termometro barometro a parete e da un eliofanografo), nella Specola sono conservati anche una ricca raccolta di materiale mineralogico (nella quale spiccano 34 campioni di roccia magmatica effusiva, quattro frammenti di quarzo, un campione di spugna con frammento di corallo rosso e corallo rosa, una trilobite di epoca cambriana inferiore e due frammenti di ametiste), un erbario, realizzato alla fine del XIX secolo e ricco di oltre 3200 specie di piante tipiche del Partenio, alcuni esemplari di fauna locale imbalsamati ed una biblioteca composta principalmente da testi di meteorologia, avuti in dono dal ministero dell’Agricoltura, dall’Ufficio Centrale di Meteorologia e da altri Osservatori. E sabato pomeriggio, durante la manifestazione, Vincenzo Capozzi, presidente dell’Associazione MVOBSV –MountVergine Observatory, sarà premiato dal Parco del Partenio per il suo impegno. Sempre sabato pomeriggio, è previsto anche il convegno“Il Partenio e le sue eccellenze”, incentrato proprio sull’Osservatorio Meteorologico di Montevergine. Oltre Capozzi, parteciperanno il presidente del Parco Iovino, il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio e l’Abate di Montevergine, padre Riccardo Guariglia. Sabato sarà presentata anche la mostra personale di pittura di Salvatore Russo, allestita dal 6 settembre presso il museo dell’abbazia di Montevergine. Alle 20.30, “Notte di note”, ovvero galà di musica lirica della soprano Ester Esposito accompagnata dalla pianista Maria Elisa Scibelli.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago