Nell’ambito di una campagna nazionale di controlli mirata al contrasto del furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi (“illegal logging”), i Carabinieri della Stazione Forestale di Summonte hanno denunciato in stato di libertà un 55enne ritenuto responsabile di aver effettuato una trasformazione/conversione di un’area boschiva di Mercogliano in castagneto da frutto, interessando una superficie superiore ai 2 ettari nonché di aver ripristinato strade forestali esistenti, mediante l’ausilio di mezzi meccanici, in assenza di autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino. L’area oggetto dell’intervento ricade in zona protetta (Parco Regionale del Monte Partenio), ma soprattutto è considerata di notevole interesse pubblico, oltre al fatto che la superficie in argomento è risultata percorsa da incendio boschivo.A carico del 55enne, oltre alla contestazione di sanzioni amministrative, è pertanto scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…