I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 40enne poiché ritenuto responsabile dei reati di danneggiamento e introduzione di animali nel fondo altrui. I militari, rilevato il numero del marchio auricolare apposto sull’orecchio degli animali, risalivano all’identità del proprietario di una ventina di bovini che pascolavano incustoditi all’interno di unterreno privato di Sorbo Serpico. Per l’allevatore del serinese scattava dunque la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. Continua incessante in Irpinia l’attività dei Carabinieri per la tutela Forestale, Ambientale ed Agroalimentare, volta alla tutela della legalità e della sicurezza pubblica, anche nella forma del contrasto al fenomeno degli animali vaganti che costituisce un serio problema, per le molteplici conseguenze in termini di danni alla proprietà privata, di pubblica incolumità (essendo non di rado causa di incidenti), e non in ultimo di igiene e sanità pubbliche.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…