Categories: Attualità

Patrick Zaki, iniziano a Calitri e Montella gli eventi di ‘L’Irpinia unita per i diritti umani’

È tutto pronto nei comuni irpini coinvolti per “L’Irpinia unita per i diritti umani – 50 storie troppo simili per essere diverse”, la mostra itinerante organizzata da Amnesty International e 6000 Sardine in onore di Patrick Zaki, epresente in 9 paesi dell’Irpinia fino al 30 agosto. I pannelli disegnati daGianluca Costantinie recanti i volti di 50 donne e uomini prigionieri di coscienza sono disposti nelle location scelte daAiello del Sabato, Ariano Irpino, Atripalda, Avellino, Baiano, Calitri, Cesinali, Montella, Montemiletto, in attesa di raccontare ai visitatori le importanti storie in materia di diritti civili. Oltre all’esposizione, anche gli eventi di accompagnamento sono pronti ad entrare nel vivo. Si comincia il 21 agosto alle 19.00 aCalitri, dove in Piazza della Repubblica verrà inaugurata la “panchina gialla” dedicata ai diritti civili. Seguirà un dibattito sul tema con i saluti del sindacoMichele Di Maioe del delegato alle Politiche Giovanili,Giovanni Cardillo.  Il Comune di Calitri è stato tra i primi in Irpinia a deliberare per la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki e ha fortemente voluto essere tra i partner contribuenti della mostra. Il 22 agosto sarà la volta diMontella, e di un momento di incontro dal titolo“Intolleranza religiosa e censura politica: da Patrick Zaki a Ikram Nazih”.Alle 18.30, nella suggestiva Piazza degli Irpini, prenderanno parte al dibattitoAnna Dello Buono– vicesindaca,Salvatore Maio– Capogruppo consiliare “Bene Comune”,Iole Dello Buono– presidente Consulta delle Donne,Tina Marinari– responsabile ufficio campagne di Amnesty International Italia. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Montella, con la partecipazione della Consulta delle Donne. Lunedì 23 agosto è il turno di Baiano, con una giornata davvero ricca di spunti, chiamata“Ho solo tanta voglia di studiare”. A partire dalle 18.30, Piazza IV Novembre si animerà con il teatro, e un monologo sul tema dei diritti civili a cura diAntonio Lippiello(Proteatro). Seguirà un dibattito, al quale parteciperannoNino Sanfilippo(Possibile Avellino),Michela Arricale(Avvocata CRED -Centro ricerca ed elaborazione per la democrazia),Giuseppe Monteforte– referente Wi Cast. Si proseguirà con un’esibizione a cura della scuola di ballo “Dance”, per concludere alle 21.00 con una partita di calcio dedicata a Patrick Zaki, con la partecipazione dellaScuola Calcio BaianoeSporting Club Avella. I ragazzi coinvolti indosseranno delle divise riportanti il nome dello studente imprigionato. L’organizzazione nel paese del Mandamento si deve al contributo del Comune di Baiano con la collaborazione dell’associazioneWi Cast. Non mancherà, in tutte le tavole di confronto, la presenza diClaudio Petrozzelli, referente irpino delle 6000 Sardine e principale organizzatore della manifestazione. Per consultare il calendario completo delle iniziative e scoprire tutte le location della mostra, basta collegarsi al sitohttps://sardineirpinia.wixsite.com/websiteoppure ai canali Facebook e Instagram @6000sardineirpinia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago