Categories: Primo Piano

Pd: ‘Aprire la coalizione’, sui demitiani guerra fredda tra Roma, Napoli e Avellino

Pomeriggio di fermento per il Partito democratico e il centrosinistra ad Avellino.Dopo la nota con la quale ieri i popolari di area demitiana chiedevano una marcia indietro alla segreteria provinciale, passo indietro che probabilmente contemplava la rinuncia alla candidatura di Luca Cipriano o diversamente la creazione di condizioni per l’adesione degli stessi demitiani alla coalizione, è lo stesso segretario nazionaleNicola Zingarettia intervenire. “Ad Avellino il 26 maggio si vota per il rinnovo del Consiglio Comunale. Purtroppo per ragioni che a mio avviso si possono ancora superare, il centro sinistra rischia di presentarsi diviso alla competizione elettorale.Io credo che bisogna fare di tutto per unire le forze e rendere possibile una vittoria che è alla nostra portata. In queste ore il segretario regionale del PD, su mio invito, metterà in campo ogni iniziativa, coinvolgendo il partito locale e le forze che si riconoscono nei valori del centro sinistra, per giungere ad una ricomposizione unitaria e alla costruzione di una coalizione larga e coesa”.Così in una nota il numero uno del Partito democratico nazionale. A stretto giro arriva l’apertura del segretario regionaleLeo Annunziata.“Doverosamente accolgo l`appello del segretario nazionale del Partito Democratico e, certo della volontà delle forze del centrosinistra avellinese di trovare la sintesi tra le legittime posizioni politiche, invito tutte le forze del centrosinistra ad un incontro di lavoro nel pomeriggio di domani 20 Aprile presso la sede del Pd di Avellino a Via Tagliamento”.Il sindaco di Poggiomarino sarà domani nel capoluogo irpino insieme per un incontro con i rappresentanti locali di Mdp, dei Popolari e delle forze civiche che si riconoscono nel centrosinistra. La riunione sarà mirata a trovare una via alla coalizione in vista delle elezioni amministrative. Due comunicati stampa che provano a riaprire i giochi nel centrosinistra irpino, già diviso in tre tronconi. Da una parte la segreteria provinciale dei dem con il gruppo del consigliere regionale Maurizio Petracca e liste civiche, tutti a sostegno di Cipriano. Dall’altra Gianluca Festa sostenuto da Angelo D’Agostino e il deputato sannita Umberto Del Basso De Caro. Infine Amalio Santoro, candidato delle forze più a sinistra. In serata una nota di Giuseppe Di Guglielmo prova a fare chiarezza: tavolo sì, ma senza prescindere dalla candidatura dell’ex presidente del Teatro Gesualdo. Da Via Tagliamento scrivono:“Prendiamo atto dell’invito del segretario nazionale, giunto attraverso una nota stampa, che sprona il Partito a continuare il confronto per allargare la coalizione del centrosinistra per le prossime amministrative di Avellino.Il percorso messo in campo dalla segreteria in questi mesi rispecchia proprio lo sforzo che ad Avellino è stato fatto proprio per unire le forze migliori della città in una coalizione larga e inclusiva.In queste settimane siamo stati in contatto continuo con i dirigenti nazionali che sono stati sempre informati di tutti i passaggi fatti dalla segreteria.Proprio per questo la sede di via Tagliamento resterà aperta ad ogni incontro e ad ogni volontà di costruire e non di distruggere.Ben venga ogni appello e ogni sforzo per allargare la coalizione, ma questo non può disconoscere il percorso fin qui già fatto che ha condotto una coalizione larga ad individuare Luca Cipriano come candidato a Sindaco.A lui sta il compito di definire la coalizione e di allargare il campo. Il Pd, nazionale, regionale e locale deve svolgere un ruolo di facilitatore del processo per costruire la vittoria di primavera”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago