Categories: Politica

Pediatria a Vallata, Lorenzin risponde all’interrogazione di Sibilia

Il deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia fa sapere di aver ricevuto risposta da parte del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin in merito all’interrogazione depositata il 23 aprile scorso in merito alla carenza di assistenza pediatrica segnalata a Vallata dai cittadini di quel territorio. “A seguito del trasferimento di un pediatra di libera scelta – racconta il parlamentare avellinese – l’ambito territoriale della Baronia, comprendente ben 12 Comuni, veniva a trovarsi in una situazione di disagio poiché l’assistenza pediatrica risultava assicurata da soli due dottori. Di conseguenza, accertata la difficoltà nel garantire la copertura del servizio ai diversi assistiti in età infantile, il Comitato aziendale conferiva un incarico temporaneo di 11 mesi ad un pediatra presente nella graduatoria regionale”. “Quest’ultimo, però, come comunicato nella risposta del Ministro – continua il portavoce irpino del Movimento 5 Stelle – ha rinunciato per cui è stata esperita una procedura di convocazione dei pediatri nella graduatoria dell’anno 2014 a seguito della quale è stato attribuito l’incarico per 11 mesi alla dottoressa Roberta Buonavolontà a partire dal 5 maggio”. “Questo è un esempio – commenta Sibilia – di come la giusta pressione dei cittadini riesca a far ottenere il riconoscimento di un diritto previsto dalla Costituzione italiana. Perseverando con tenacia ed abnegazione, i cittadini attraverso il Movimento 5 Stelle riusciranno un giorno a far sì che questi diritti, in particolar modo quelli riguardanti la salvaguardia della salute, non abbiano bisogno di essere reclamati perché saranno garantiti e tutelati dallo Stato” “Mi auguro inoltre – conclude il deputato 5 Stelle – che per il reparto di oncologia dell’ospedale “Moscati” a rischio chiusura per il mese di agosto per mancanza di personale, si trovi a breve una soluzione che risponda alle esigenze dei malati e delle famiglie. La politica è chiamata a risolvere in maniera efficace ed efficiente le problematiche che toccano la vita delle persone e non ad operare indiscriminatamente tagli alla sanità, come invece è stato fatto dal duo Renzi-Lorenzin, per un ammontare di 2,3 miliardi di euro a tutto vantaggio della privatizzazione del settore”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago