Categories: Economia

Pegaso, l’università telematica apre ad Avellino

L’Università telematica Pegaso si arricchisce di una nuova sede di esami che sarà ospitata nella prestigiosa villa Solimene di Avellino, a Collina Liguorini. Per la inaugurazione,che si terrà venerdì 10 Novembre, alle ore 17.30, sarà presente un parterre d’eccezione chiamato a discutere di Università, Formazione e Lavoro nell’era della globalizzazione e dell’Industria 4.0. Prenderanno parte ai lavori il Ministro per la Coesione territoriale,Claudio De Vincenti,il Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, il Presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, il deputato Angelo Antonio D’Agostino, e il Presidente della UniPegaso, Danilo Iervolino. Apriranno il convegno Calogero di Carlo, Responsabile nazionale sedi d’esame della UniPegaso, Giuseppe Ruberto, Responsabile della Sede di Avellino e il Responsabile Didattico, Armando Masucci. Previsti gli interventi anche del Sindaco di Avellino, Paolo Foti e del Presidente dell’Amministrazione provinciale, Domenico Gambacorta. A moderare i lavori sarà il giornalista dell’Ansa, Norberto Vitale.Il taglio del nastro sarà preceduto dalla benedizione dei locali da parte del Vescovo di Avellino,Mons. Arturo Aiello. Istituita con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006, l’Università Telematica Pegaso è un Ateneo costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning. Una peculiarità, questa, che la rende capace di rispondere alle necessità degli studenti in maniera flessibile e, pertanto, decisamente efficace. Dopo dieci anni, l’Ateneo ha avuto oltre 60.000 studenti e conta oggi 10 corsi di laurea e oltre 200 corsi post laurea e post diploma, sviluppati sui temi multidisciplinari del Diritto, dell’Economia, dell’Ingegneria e delle Scienze Umane.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago