L’Università telematica Pegaso si arricchisce di una nuova sede di esami che sarà ospitata nella prestigiosa villa Solimene di Avellino, a Collina Liguorini. Per la inaugurazione,che si terrà venerdì 10 Novembre, alle ore 17.30, sarà presente un parterre d’eccezione chiamato a discutere di Università, Formazione e Lavoro nell’era della globalizzazione e dell’Industria 4.0. Prenderanno parte ai lavori il Ministro per la Coesione territoriale,Claudio De Vincenti,il Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, il Presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, il deputato Angelo Antonio D’Agostino, e il Presidente della UniPegaso, Danilo Iervolino. Apriranno il convegno Calogero di Carlo, Responsabile nazionale sedi d’esame della UniPegaso, Giuseppe Ruberto, Responsabile della Sede di Avellino e il Responsabile Didattico, Armando Masucci. Previsti gli interventi anche del Sindaco di Avellino, Paolo Foti e del Presidente dell’Amministrazione provinciale, Domenico Gambacorta. A moderare i lavori sarà il giornalista dell’Ansa, Norberto Vitale.Il taglio del nastro sarà preceduto dalla benedizione dei locali da parte del Vescovo di Avellino,Mons. Arturo Aiello. Istituita con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006, l’Università Telematica Pegaso è un Ateneo costruito sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning. Una peculiarità, questa, che la rende capace di rispondere alle necessità degli studenti in maniera flessibile e, pertanto, decisamente efficace. Dopo dieci anni, l’Ateneo ha avuto oltre 60.000 studenti e conta oggi 10 corsi di laurea e oltre 200 corsi post laurea e post diploma, sviluppati sui temi multidisciplinari del Diritto, dell’Economia, dell’Ingegneria e delle Scienze Umane.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…