Categories: Primo Piano

Peppe Barra e la Cantata dei pastori al Teatro Gesualdo

Nuovo appuntamento al Teatro “Carlo Gesualdo” con il Cartellone “Tradizione & Comicità”.L’appuntamento è per sabato 4 gennaio (ore 21.00) e domenica 5 gennaio (ore 18.00)con Peppe Barra e “La Cantata dei Pastori”. “La Cantata dei Pastori” fu scritta alla fine del Seicento (1698) da Andrea Perrucci e, da allora, è continuamente rappresentata, rimaneggiata, riscritta, come da Peppe Barra che aveva già interpretato l’opera a fianco della madre Concetta, nel ruolo di un irresistibile Sarchiapone, dopo essere stato l’Angelo nella versione di Roberto De Simone alla fine degli anni Settanta. “La Cantata dei Pastori” è la storia delle traversie di Giuseppe e Maria per giungere al censimento di Betlemme. Nel difficile viaggio vengono accompagnati da due figure popolari napoletane, Razzullo, scrivano napoletano assoldato per il censimento, e Sarchiapone, barbiere pazzo e omicida, maschera ispirata quasi direttamente dalla tradizione popolare dei Pulcinella e antesignano di Felice Sciosciammocca. Peppe Barra (Razzullo) è protagonista, autore e regista dello spettacolo. Con lui in scenaRosalia Porcaro(Sarchiapone),Patrizio Trampetti(Cidonio/Diavolo Oste),Maria Letizia Gorga(Zingara/Gabriello),Francesco Iaia(Demonio),Enrico Vicinanza(Ruscellio),Francesco Viglietti(Armenzio),Chiara Di Girolamo(Maria Vergine),Andrea Carotenuto(Giuseppe),Ciro Di Matteo(Diavolo mangiafuoco) eGiuseppe De Rosa(Benino). Le musiche sono del MaestroCarmelo Columbro,la “Canzone di Razzullo” è del MaestroRoberto De Simone. Per info e prenotazioni: biglietteria del Teatro Comunale Carlo Gesualdo, Piazza Castello – Avellino / martedi e mercoledì dalle 10 alle 13, giovedì, venerdì e sabato 10.00- 13.00/17.00-20.00 Domeniche e nei giorni festivi di spettacolo apertura due ore prima dell’inizio spettacolo t/ 0825.771620 / m/ 389.2932553 – e-mail: biglietteria@teatrocarlogesualdo.it / sito internet: www.teatrocarlogesualdo.it – info@teatrocarlogesualdo.it / www.teatropubblicocampano.com – info@teatropubblicocampano.com comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago