Categories: Primo Piano

Percorsi di Vino, Castelfranci c’è

La notizia che viene fuori dalla Festa della Vendemmia 2018 è la consapevolezza. A Castelfranci si può costruire un percorso di crescita coerente legato al vino, alle tradizioni e in generale al territorio. Una strada che punti soprattutto a migliorare l’accoglienza dei visitatori e che faccia nascere ulteriori attività. Sì è parlato di questo, e delle problematiche legate all’agricoltura, in un convegno all’aperto nell’ambito del Wine Festival, in cui il deputatoGeneroso Maraiaha conosciuto la realtà di Castelfranci, gli amministratori e i produttori di vino. Domenica 14 ottobre si è discusso di turismo, natura e opportunità. Maraia, componente della Commissione Ambiente, ha poi ascoltato le esigenze dei viticoltori e degli amministratori dell’area. “E’ una bella soddisfazione vedere riuniti i produttori di vino e i colleghi sindaci nella nostra realtà”, ha esordito il primo cittadinoGeneroso Cresta. “Come comunità di Castelfranci intendiamo renderci parte attiva di una nuova stagione, al passo con i tempi e con le nuove rotte del turismo, penso a quello emozionale. Stiamo già preparando la notte della Focalenzia”. E il direttore artistico del Castelfranci Wine Festival,Canio Rosario Maffucci, aggiunge: “L’obiettivo sarà quello di costruire iniziative materiali e immateriali tutto l’anno”. Il sindaco ha tracciato le linee per la discussione, in cui sono emersi vari punti. Il ruolo del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia per esempio, soggetto che secondo Maraia dovrebbe sostenere soprattutto le piccole cantine. Oppure la necessità di migliorare l’accoglienza seguendo i modelli dei territori a vocazione vitivinicola del Nord Italia. Preservare costantemente l’ambiente. “Ma questo naturalmente non basta”, hanno fatto presente i produttori a Maraia. L’agricoltura ha comunque bisogno di sostegno. “Di questi giorni i provvedimenti sulla filiera corta. Ma da parte mia ci sarà attenzione particolare a un territorio, quello di Castelfranci, incastonato nei vigneti. Sono venuto per conoscere una realtà straordinaria”, ha evidenziato il parlamentare. Il convegno è stato dunque un momento di confronto reale, senza filtri e formalità. Al tavolo, oltre al sindaco Cresta e al direttore Maffucci, il consigliere comunale con delega all’Agricoltura,Francesco Raffaele. EValerio Salduttidella Pro Loco Castelfranci, associazione che in partnership con il Comune sta realizzando le varie iniziative del Wine Festival. Sono intervenuti i rappresentanti delle cantine di Castelfranci. Presente anche il sindaco di Montella,Ferruccio Capone. Di Calitri,Michele Di Maio. Di Torella dei Lombardi,Amado Delli Gatti. E i delegati del Comune di Montemarano. Le giornate rientrano nel progetto “Castelfranci Wine Festival” nell’ambito degli “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori” della Regione Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago