Il Comune di Caposele e Acquedotto Pugliese dovranno risarcire di55mila euro una famiglia per danni a un fondo agricolo di sua proprietà dovuti a una frana provocata da forti perdite di acqua. Lo ha stabilito una sentenza emessa dal Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche di Napoli e immediatamente esecutiva. L’episodio risale al marzo 2013quando il terreno della famiglia caposelese, dopo la rottura di una condotta idrica pubblica, fu interessato da un movimento franoso. La sentenza richiama il pericolo per l’igiene, la salute, l’ambiente, le colture, e il rischio di dissesto idrogeologico che quella frana aveva generato, mettendo a rischio anche la stabilità dell’abitazione.I proprietari chiesero un accertamento tecnico preventivo al Tribunale di Avellinodal quale emerse che cause del danno fossero perdite d’acqua provenienti dalle condotte idriche pubbliche, per cui era necessari interventi di rifacimento ed ammodernamento dell’intera rete idrica comunale in quella zona e di ripristino dell’area interessata. Secondo quanto riferisce a “Il Mattino” il legale della famiglia, Giuseppe Palmieri, “il caso dimostra come la convenzione del 2012 tra l’Acquedotto pugliese e il Comune di Caposele sia assolutamente penalizzante per quest’ultimo”, perché la responsabilità della manutenzione delle reti idriche sarebbero dovuta essere in capo ai soli pugliesi. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…