Categories: Attualità

Perdite d’acqua, condanna per Comune di Caposele e Acquedotto Pugliese

Il Comune di Caposele e Acquedotto Pugliese dovranno risarcire di55mila euro una famiglia per danni a un fondo agricolo di sua proprietà dovuti a una frana provocata da forti perdite di acqua. Lo ha stabilito una sentenza emessa dal Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche di Napoli e immediatamente esecutiva. L’episodio risale al marzo 2013quando il terreno della famiglia caposelese, dopo la rottura di una condotta idrica pubblica, fu interessato da un movimento franoso. La sentenza richiama il pericolo per l’igiene, la salute, l’ambiente, le colture, e il rischio di dissesto idrogeologico che quella frana aveva generato, mettendo a rischio anche la stabilità dell’abitazione.I proprietari chiesero un accertamento tecnico preventivo al Tribunale di Avellinodal quale emerse che cause del danno fossero perdite d’acqua provenienti dalle condotte idriche pubbliche, per cui era necessari interventi di rifacimento ed ammodernamento dell’intera rete idrica comunale in quella zona e di ripristino dell’area interessata. Secondo quanto riferisce a “Il Mattino” il legale della famiglia, Giuseppe Palmieri, “il caso dimostra come la convenzione del 2012 tra l’Acquedotto pugliese e il Comune di Caposele sia assolutamente penalizzante per quest’ultimo”, perché la responsabilità della manutenzione delle reti idriche sarebbero dovuta essere in capo ai soli pugliesi. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago