Categories: Politica

Petitto: ‘Evitare la Campania Doc, un danno per l’Irpinia’

“Nell’anno in cui ricorre il ventennale del DOCG del Taurasi, irrompelo spettro del Campania Docche rischia di alimentare confusione, determinando l’effetto di un livellamento verso il basso di produzioni di alta qualità, come anche il Greco di Tufo e il Fiano”.Così il consigliere regionaleLivio Petitto, capogruppo di “Moderati e riformisti”, a proposito della volontà palesata dalla Regione Campania con l’assessore Caputo, di creare una denominazione di origine controllata ‘Campania’ per il settore vitivinicolo.“Non posso che condividere l’allarme dei diversi produttori irpini, chiaramente contrari alla volontà della Regione di istituire una Doc che identifichi tutti i vini prodotti in Campania-prosegue il consigliere di opposizione-In Irpinia abbiamo produzioni pregiate strettamente legate a territori unici al mondo, che danno vita a prodotti di assoluta eccellenza quali sono i vini commercializzati sotto le nostre tre Docg che, quindi, non possono essere assolutamente mescolati in un unico calderone, generando un dramma per gli imprenditori vitivinicoli delle nostre aree interne.Non possiamo permetterci e permettere a nessuno di far sottrarre al nostro territorio una simile ricchezza, per questo-annuncia l’onorevole Petitto- sono pronto a farmi promotore di incontro istituzionale con tutti gli attori del settore enologico e i portatori di interesse per avviare un’opera di sensibilizzazione utile a capire davvero cosa sarà una Doc Campania anche per il settore vitivinicolo”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

40 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago