Categories: Politica

Petracca: ‘Mezzo milione per la funicolare di Montevergine, evitato blocco impianto’

«Un contributo di 500mila euro per il 2019 per la gestione ed il funzionamento della funicolare di Montevergine, è quanto approvato nella seduta odierna dal Consiglio Regionale della Campania attraverso una variazione di bilancio. A questo si aggiunge la previsione contenuta nella prossima legge di stabilità, che sarà approvata tra poche settimane, che destina uno stanziamento di pari importo all’anno per il triennio 2020-2022». Ne dà notizia il consigliere regionaleMaurizio Petracca. «E’ una buona notizia– continua Petracca –Si tratta di un risultato, non scontato, al quale abbiamo lavorato con abnegazione di concerto con l’assessore al bilancio,Ettore Cinque, il consigliere delegato ai traportiLuca Cascone, oltre che ovviamente con il presidenteVincenzo De Luca. E’ il segno di una inequivocabile volontà politica in questo senso. Il rischio, infatti, era il blocco delle corse e lo stop all’impianto, così come accaduto nelle precedenti programmazioni antecedenti la giunta De Luca. Il contributo stanziato adesso, come si evince dall’articolo 3 comma 2 del provvedimento licenziatooggi, è la prosecuzione più coerente e lineare rispetto alla disposizione contenuta nella legge di stabilità 2016 con la quale per tre anni di fila è stata prevista un’erogazione simile. Ma c’è di più. Il contributo sarà previsto di pari importo annuo per il triennio 2020-2022. Insomma, l’impianto, per quattro anni, potrà beneficiare di due milioni di euro di provenienza regionale. E’ la conferma di un’attenzione concreta per le aree interne, per le sue eccellenze, per quelli che ne sono gli attrattori e le leve di sviluppo. Per l’Air Mobilità srl, che è titolare dell’impianto, una boccata di ossigeno che mette in sicurezza la funicolare per i tempi futuri». «Il dato più interessante è legato alla funzione svolta dall’impianto– conclude Maurizio Petracca –La funicolare ha una evidente utilità per il collegamento con il santuario di Montevergine e rappresenta l’infrastruttura su cui puntare nell’ottica del potenziamento del turismo religioso in provincia di Avellino che, insieme all’enogastronomia, è senza dubbio una delle prospettive turistiche più concrete per l’Irpinia». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

4 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

7 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

10 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

12 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

16 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago