Categories: Primo Piano

Petracca: ‘Officina 20.20 non è un partito, con me 40 sindaci’

Maurizio Petracca presenta la sua Officina 20.20e lo fa in un Viva Hotel pieno di amministratori. Non un partito, ma un’associazione, “una agorà” nella quale ragionare di progetti per lo sviluppo dei territori interni in vista della nuova programmazione europea. Ma anche una opportunità di intessere relazioni in vista dell’appuntamento delle Regionali del prossimo anno, sebbene al momento l’argomento non venga discusso.“E’ un progetto partito tempo fa su sollecitazione di amministratori locali alla luce della mancanza di discussione nei partiti, nel centrosinistra e nel centrodestra, dove si registrano solo risse”,commenta il consigliere regionale. “Si chiama Officina 20.20 perché nel 2020 partirà la nuova programmazione europea. Finirà l’attuale ciclo e bisognerà arrivare preparati a quell’appuntamento con progetti materiali e immateriali immediatamente cantierabili– spiega il presidente della commissione Agricoltura -.Gli amministratori devono però farsi carico di questo momento di difficoltà dei partiti. Noi ci organizzeremo con convegni, dibattiti, incontri e proveremo a portare una nostra proposta, questa sarà un’agorà”. “L’entusiasmo di stasera mi onora, qui ci sono 150 amministratori, hanno aderito una 40ina di sindaci che vogliono provare a portare un diverso approccio nel dibattito politico. Non svuoto nessuno –aggiunge a proposito della frattura consumatasi con i popolari di De Mita -.Ci sono sindaci non legati a quella epoca o quella storia. Io ho fatto una scelta di coerenza in città. Altri hanno fatto scelte diverse, ma non è dall’ordine del giorno della riunione questo tema. Credo ciecamente nei partiti e Officina 20.20 non diventerà un partito, né una lista”.In sala a sorpresa c’è anche la figlia dell’ex presidente del Consiglio, Antonia De Mita, che andrà via prima dell’intervento di Petracca. Alle cronache gli interventi dei sindaci di Cairano (Luigi D’Angelis, leggi qui il suo intervento), Contrada (Pasquale De Santis) e Summonte (Pasquale Giuditta) e del presidente del Consiglio comunale di Solofra. Il primo cittadino di Sperone Marco Alaia dice:“Noi siamo protagonisti oggi, come amministratori con una rete solidale che faccia emergere il territorio”. Da Vallesaccarda il collega Franco Archidiacono rilancia:“Dovremmo produrre un manifesto ed esportarlo su tutto il territorio dell’Appennino e nei piccoli Comuni”. Soddisfatto pure il sindaco di Casalbore Raffaele Fabiano:“Finalmente c’è stata l’intuizione di un contenitore in cui poterci confrontare”. Presenti tra gli altri anche amministratori dal Sannio e da Montoro, Altripalda, Tufo, Bonito, Aiello del Sabato, San Mango sul Calore, Monteforte, Castel Baronia, Ospedaletto, Fontanarosa.Nutrita la pattuglia dall’Alta Irpiniacon Aquilonia, Lacedonia, Monteverde, Calabritto, Torella dei Lombardi, Bisaccia, Nusco, Senerchia, Lioni, e gli ex amministratori Tonino Rubinetti da Calitri e Gaetano Calabrese da Lioni. Nelle prime file per il Gal Irpinia, Vanni Chieffo e Nicola Giordano, ma pure il segretario dei Gd Lorenzo Preziosi e il capo dell’opposizione ad Avellino città, Luca Cipriano con alcuni consiglieri comunali. Diversi i volti Pd. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago